Menabrea (birra): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
|Bicchiere = [[Calice (bicchiere)|Calice]]
}}
'''Menabrea''' è una marca di [[birra]] che viene prodotta dalla omonima azienda la cui sede storica e il [[birrificio]] sono localizzati a [[Biella ]], in [[Piemonte]].
 
Sotto questo marchio - di proprietà a partire dai primi [[anni 1990|anni novanta]] dal gruppo [[Birra Forst|Forst]], fino ad allora di proprietà della famiglia Thedy (erede dei fondatori della società), di cui Franco Thedy mantiene tuttora la carica di amministratore delegato - vengono prodotti annualmente oltre 250.000 ettolitri di birra, grazie a 48 dipendenti nella sede di Biella<ref name="birrificio">{{cita web|url=http://www.birramenabrea.it/it/il-birrificio/il-birrificio-oggi|titolo=Il Birrificio Oggi|sito=birramenabrea.it|accesso=04/06/2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160914175148/http://www.birramenabrea.it/it/il-birrificio/il-birrificio-oggi#|dataarchivio=14 settembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>, parte dei quali destinati all'esportazione in trentasei paesi<ref name="distro">{{cita web|url=http://www.birramenabrea.it/it/distribuzione|titolo=Distribuzione|sito=birramenabrea.it|accesso=30/08/2018|dataarchivio=31 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180831211712/http://www.birramenabrea.it/it/distribuzione|urlmorto=sì}}</ref>, garantendo così un fatturato complessivo di 40 milioni di euro<ref>[http://www.beverfood.com/franco-thedy-amministratore-delegato-birra-menabrea-sato-eletto-vicepresidente-the-brewers-of-europe/ beverfood.com]</ref><ref>[http://www.beverfood.com/birra-menabrea-vince-medaglia-oro-world-beer-championships-chicago-2011-conferma-migliori-birre-mondo/ beverfood.com]</ref>.
Riga 53:
Dagli [[anni 1980|anni ottanta]], sempre sotto la direzione degli eredi della famiglia Thedy, la birra Menabrea ha incrementato ulteriormente la propria attività. L'ampliamento della fabbrica di Biella, unito a un incremento della produzione - fino ad allora attestata intorno ai 36-40.000 ettolitri - le ha consentito di uscire da quella che era stata fino ad allora, almeno sul piano produttivo, una dimensione tutto sommato provinciale.
 
L'ingresso nel [[Birra Forst|Gruppo Forst]], favorito da un'antica amicizia birraria e avvenuto nel [[1991]], ha permesso di mantenere la propria identità e la propria indipendenza, conservando così viva la cultura e la tradizione. Nel [[1996]] per festeggiare il 150º anniversario ha creato la 150º anniversario Bionda lager, vincitrice del riconoscimento di [[Chicago]] l’anno successivo. Dal 1996 a oggi la serie delle 150º anniversario si è arricchita di altre quattro birre: la Ambrata, la Strong, la Rossa e la Weiss.
 
A queste si sono affiancate le quattro Top Restaurant pensate per la ristorazione in formato da 75 cl, in quattro varietà: Light, Bock, Weiss, Pils, quest’ultima disponibile anche in lattina dal 2018.
Riga 60:
 
== Varianti ==
*''Menabrea Original'', birra [[lager (birra)|lager]] diffusa nella [[Grande distribuzione organizzata|GDO]], prodotta nello stabilimento Forst di [[Lagundo]] in [[provincia di Bolzano]]<ref>{{cita web|url=https://www.spesasprint.it/p61916/menabrea-birra-original|titolo=Menabrea Original|accesso=29 giugno 2020}}</ref>.
*''Menabrea la 150°'': gamma di birre prodotta per celebrare il centocinquantesimo anniversario della fondazione della società:
**''Bionda'': premium lager prodotta a partire da [[malto]], [[mais]], [[luppolo]] e [[acqua]] con [[Titolo alcolometrico|grado alcolico]] 4,8%<ref>[http://www.birramenabrea.com/it/bionda Menabrea la 150º Bionda] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171209044117/http://www.birramenabrea.com/it/bionda |data=9 dicembre 2017 }} birramenabrea.com</ref>;