EMule: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
'''eMule''' è un [[Applicazione (informatica)|software applicativo]] [[open source]] dedicato alla [[file sharing|condivisione dei file]] basato sul [[peer-to-peer]] e scritto in [[linguaggio di programmazione|linguaggio]] [[C++]] per il [[sistema operativo]] [[Microsoft Windows|Microsoft Windows; OSX e Linux]].
 
Utilizza i network [[peer-to-peer]], [[eDonkey]] e [[Kademlia|Kad]], quest'ultimo basato su un'implementazione del [[protocollo di rete]] [[Kademlia]]. Ha tra i suoi punti di forza la semplicità e la pulizia dell'[[interfaccia grafica]], la disponibilità in più di quaranta diverse [[lingua (linguistica)|lingue]], una vasta ed attiva comunità di utenti che mantengono vivo il progetto. Al 21 marzo 2017 eMule risulta essere stato scaricato {{formatnum:684900000}} volte, posizionandosi come quarto applicativo più scaricato da [[SourceForge]].<ref>[{{Cita web|url=https://sourceforge.net/top/ |titolo=Top Project List] su [[SourceForge]]Listings|sito=sourceforge.net|accesso=2023-12-22}}</ref>
 
== Nome ==
Il nome venne scelto poiché sottolinea la somiglianza con il programma [[eDonkey]]. Infatti il termine [[lingua inglese|inglese]] ''donkey'' significa ''[[asino]]'', mentre il termine [[lingua inglese|inglese]] ''mule'' significa ''[[mulo]]'' (la ''e'' iniziale di ''eDonkey'' ed ''eMule'' indica il termine [[lingua inglese|inglese]] ''electronic'', ovvero ''elettronico'').<ref name="autogenerato1">[{{Cita web|url=http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18 |titolo=eMule-Project.net - Sito ufficiale di eMule. Downloads, Help, Docu, Notizie<!-- Titolo generato automaticamente, ...|sito=www.emule-project.net|accesso=2023-12->]22}}</ref> In [[Italia]] spesso viene indicato semplicemente con il termine ''mulo''.<ref>[http://www.informaticando.net/post/Togliere-la-benda-ad-eMule.aspx Togliere la benda ad eMule<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Storia ==
Riga 107:
Il ''FileHash'' serve ad identificare in modo univoco un file nel network e viene calcolato da eMule utilizzando l'[[algoritmo]] [[MD4]]. Per i file di dimensione minore di 4 [[Gigabyte]] il ''FileHash'' è di 32 cifre [[esadecimale|esadecimali]] mentre i file di dimensione maggiore hanno un ''FileHash'' esteso.
 
==== I link eD2K ====
==== I link eD2K<ref>[{{Cita web|url=http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/ed2klinks.asp |titolo=eMule.it - Guida eMule<!|sito=www.emule.it|accesso=2023-12- Titolo generato automaticamente -->]22}}</ref> ====
Un «''link eD2K''» è un collegamento utilizzato dai [[client]] eDonkey per effettuare il [[download]] di un file. La sua struttura di base è la seguente:
 
Riga 126 ⟶ 127:
 
== Caratteristiche ==
=== ID ===
=== ID<ref>[{{Cita web|url=http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ID_basso.asp |titolo=eMule.it - Guida eMule<!|sito=www.emule.it|accesso=2023-12- Titolo generato automaticamente -->]22}}</ref> ===
Calcolo dell'ID del server (formula valida solo per id alto). Dato un IP:
 
Riga 308 ⟶ 310:
La comunità di AdunanzA ha risposto a queste osservazioni sostenendo che questa scelta operativa si era resa necessaria per non essere troppo svantaggiati dalla particolare struttura della rete del [[Internet Service Provider|provider]]: Fastweb infatti utilizzava al tempo tecniche di [[Network address translation]], che di fatto rendevano i client interni alla rete sempre [[firewall]] e dal punto di vista dei client esterni e spesso tendevano a far bloccare gli IP dei range residenziali del provider da parte dei server ed2k (che scambiano i numerosi tentativi di accesso da uno stesso indirizzo come un attacco). Appurati questi problemi, la caratteristica dello scambio 1:1 era stata introdotta solo dopo che un sistema di raccolta statistiche, incorporato nelle versioni precedenti della MOD, aveva evidenziato come, senza di questa, la quantità di dati trasferiti verso i client esterni alla rete Fastweb fosse mediamente molto superiore rispetto a quella che questi ultimi concedevano ai client Adunanza.
 
L'impostazione è stata comunque rimossa dalla versione 3.15.<ref name="funzionalità">[{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20130126190323/http://www.adunanza.net/p2p/funzionalita |titolo=AdunanzA - P2P - funzionalità<!funzionalita|sito=web.archive.org|data=2013-01- Titolo generato automaticamente 26|accesso=2023-12->]22}}</ref>
 
==== Versioni e altri sistemi operativi ====