Luciano Ligabue: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 13694413 di 213.136.170.161 (discussione) POV, oltretutto il tour si chiama elle elle stadi... |
|||
Riga 104:
Il [[7 febbraio]] [[2006]] inizia il suo nuovo tour articolato in quattro parti: nel mese di [[febbraio]] il rocker emiliano si esibisce per un numero ristrettissimo di persone nei club, e per ricreare l'atmosfera degli inizi, si fa accompagnare dai Clan Destino, nel mese di [[marzo]] affronta i palazzetti con la Banda, durante l'estate gli stadi con Banda e Clan Destino, per poi tornare a [[ottobre]] nei teatri. Per raccontare quest'esperienza esce ''[[Nome e cognome tour 2006]]'', un cofanetto di 5 DVD che racchiude la registrazione di un concerto per ogni fase del tour e molti contenuti speciali.
A marzo [[2006]] partecipa alla
Nel giugno dello stesso anno esce il quarto singolo estratto da [[Nome e cognome]], ''Happy Hour'' (realizzato anche in versione dance ad uso delle discoteche), che viene utilizzato nella pubblicità della Vodafone diventando il tormentone italiano dell'[[estate]] [[2006]], al termine della quale ([[5 settembre]]) Ligabue viene decretato per la seconda volta vincitore del [[Festivalbar]].
|