Laser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambio categ. |
|||
Riga 92:
Il Laser viene utilizzato anche per manipolare la materia a livello atomico. Il laser può essere utilizzato per saldare, dividere o forare elementi a livelli atomici, inoltre viene spesso utilizzato per raffreddare i composti a temperature prossime allo [[zero assoluto]] (qualche milionesimo di [[kelvin]] sopra lo zero assoluto). Il raffreddamento si ottiene illuminando la materia con i fotoni, sotto opportune condizioni gli atomi assorbono il fotone e ne emettono uno a energia superiore perdendo di conseguenza energia. Si sta studiando la possibilità di utilizzare queste tecniche per raffreddare i [[semiconduttori]].<ref>{{cita web|http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/1301905|Semiconduttori raffreddati con la luce|editore=Le Scienze|accesso=09-05-2007}}</ref>
Il laser può essere infine utilizzato nel mondo dello spettacolo per realizzare show, far comparire scritte o figure, animazioni. Un'utilizzo che si presta a utilizzi in spazi interni, ma soprattutto esterni. Basti pensare che il più importante show italiano si è svolto nello stadio Olimpico in occasione della [[Cerimonia di apertura dei IX Giochi Paralimpici invernali]] di Torino 2006.
== Note ==
|