Math.h: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Questa funzione permette di inserire delle funzioni matematiche. Per ciò si deve inserire inserire la libreria: #include <math.h> Le funzioni che si possono fare con questa libreria...
 
una sistemata di base, ma da aiutare
Riga 1:
{{A|informazioni minime|informatica|gennaio 2008|[[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 16:07, 26 gen 2008 (CET)}}
Questa funzione permette di inserire delle funzioni matematiche.
{{Libreria standard C}}
Per ciò si deve inserire inserire la libreria: #include <math.h>
{{titolo errato|math.h}}
'''math.h''' è l'[[header file]] della [[libreria standard del C]] che contiene definizioni di [[macro]], costanti e dichiarazioni di funzioni e tipi usati per le operazioni matematiche.
 
==Esempio d'uso==
Le funzioni che si possono fare con questa libreria sono:
<pre>
- pow(numero,esponente);
#include <math.h>
- sqrt(numero);
#include <stdio.h>
- ceil (numero);
- floor (numero).
 
 
es.
#include <math.h>
#include <conio.h>
#include <stdio.h>
 
void main()
Line 23 ⟶ 18:
printf ("Il quadrato del numero e' %f\n",quadrato);
printf ("La radice del numero e' %f\n",radice);
getch();
}
</pre>