Luca Pancalli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
Riesce a muovere parzialmente le braccia e questo gli consente di partecipare a quattro edizioni dei [[Giochi Paralimpici]]: [[VII Giochi Paralimpici estivi|Stoke Mandeville/New York 1984]], [[VIII Giochi Paralimpici estivi|Seul 1988]], [[IX Giochi Paralimpici estivi|Barcellona 1992]] e [[X Giochi Paralimpici estivi|Atlanta 1996]], sempre nel nuoto. Conquista in tutto 7 ori e 8 argenti.
 
È attualmente vicepresidente del [[Comitato Olimpico Nazionale Italiano]] (CONI) e presidente del [[Comitato Paralimpico Italiano]] (CIP). E' in quest'ultima veste che è stato, insieme a [[Tiziana Nasi]], è stato uno dei promotori delle Paralimpiadi in Italia e della [[Cerimonia di apertura dei IX Giochi Paralimpici invernali]] di Torino 2006, considerata la più bella nella storia dei Giochi.
 
Il [[21 settembre]] [[2006]], a seguito delle dimissioni di [[Guido Rossi]], è stato nominato [[commissario straordinario]] della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]] (FIGC).