Albania all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 44:
Per l'[[Eurovision Song Contest 2021|edizione 2021]], riconfermata a [[Rotterdam]], a rappresentare il paese è stata [[Anxhela Peristeri]] con il brano in lingua albanese ''[[Karma (Anxhela Peristeri)|Karma]]'', brano vincitore del [[Festivali i Këngës 2020|59º Festivali i Këngës]]. Il brano permette la terza qualificazione consecutiva in finale per il paese concludendo al 21º posto.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/rotterdam-2021/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2021|lingua=en|accesso=6 luglio 2020}}</ref> L'anno successivo è il turno di un'altra cantante, [[Ronela Hajati]], che con il brano ''Sekret'' arriva prima alla sessantesima edizione del [[Festivali i Këngës 2021|Festivali i Këngës]]. Il brano viene poi modificato in versione bilingue e con alcune parole in spagnolo. La Hajati non riesce comunque a superare la semifinale, nonostante il televoto la volesse in finale.
 
L'[[Festivali i Këngës 2022|edizione numero 61]] del Festivali i Këngës vede un cambio di regolamento: il rappresentante dell'Albania all’Eurovision Song Contest sarebbe stato scelto in una votazione a parte tramite il televoto. ACosì, mentre a vincere il Festival i Këngës fu [[Elsa Lila]] con il brano ''Evita'', ma il televoto decidedecise di mandare a [[Liverpool]] un'altra interprete, la cantante kosovara seconda classificata [[Albina Kelmendi]], con il brano [[Duje (singolo)|''Duje'']], cantato insieme alla famiglia della stessa e classificatosi seconda dietro solo alla Lila. L'ensemble familiare arriva in finale, e finisce la gara al 22º posto.
 
== Partecipazioni ==