Max Stirner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traiano91 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Traiano91 (discussione | contributi)
Riga 45:
{{citazione|Conoscevo bene Stirner, ci davamo del tu, era una persona bonaria, di gran lunga non così terribile come si presenta nell'''Unico''. Aveva qualcosa di pedante, che gli veniva dagli anni dell'insegnamento.<ref name=volpi>{{cita news|autore=Franco Volpi|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/09/02/il-vagabondo-della-critica-filosofica.html|titolo=Il vagabondo della critica filosofica|sito=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=2 settembre 2006|accesso=7 settembre 2016}}</ref>|Friedrich Engels}}
 
Engels ha inoltre scritto di Stirner sotto forma di una poesia satirica, riportata da [[Henri Arvon]]:
{{citazione|Guardate Stirner, guardatelo, il pacifico nemico di ogni costrizione.<br>Per il momento, beve ancora [[birra]], ma presto sarà sangue,<br>facile come bere un bicchier d'acqua.<br>E quando gli altri leveranno il loro grido selvaggio: ''à bas les rois''!<br>Stirner griderà anche lui: ''à bas les lois''!<ref name=jean2/>|Friedrich Engels}}