Computer grafica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: l''' → l{{'}}'' (5), dell''' → dell{{'}}'', L'''' → L{{'}}'''
ortografia
Riga 86:
** '''1964''' – Fa la sua comparsa il primo digitalizzatore, il tablet RAND.<ref name=":5" />
** '''1964''' – Vengono introdotte le equazioni di conversione delle superfici per viste ortografiche da Weiss.<ref name=":6" />
** '''1964''' – [[TRW (azienda)|TRW]], [[Lockheed-Georgia]], [[General Electric]] e [[Sperry Corporation|Sperry Rans]] sono tra lale maggiori compagnie che iniziano a considerare la computer grafica dalla metà degli anni Sessanta.<ref name=":5" /> [[IBM]] pubblica durante quest'anno l'[[IBM 2250]], il primo computer commerciale in grado di gestire grafiche.<ref name=":5" />
** '''1965''' – Viene introdotto lo schema omogeneo di coordinate per le trasformazioni e la prospettiva da Roberts.<ref name=":6" />
** '''1965''' – Viene introdotto l'[[algoritmo di rasterizzazione di linea]] da [[Jack Elton Bresenham|Bresenham]].<ref name=":6" />