Totò, Peppino e la... malafemmina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 137008141 di 151.31.226.69 (discussione)
Etichetta: Annulla
Citazioni e omaggi: Rimuovo come da modello, anche per assenza di fonti
Riga 82:
 
Osserva, correttamente, Paolo Isotta, che "la letteratura non si accorge che i due si chiamano, in realtà, Capone; ma per via delle continue violenze da loro fatte all'ortografia, alla grammatica e alla sintassi, essendo, loro, due, pronunciano il cognome al plurale, ''Caponi".'' (cfr.:Paolo Isotta - ''San Totò - pag.185).''
 
== Citazioni e omaggi ==
* In ''[[Non ci resta che piangere]]'' del 1984 [[Massimo Troisi]] e [[Roberto Benigni]] si ispirano liberamente a questa lettera interpretando una scena nella quale tentano di scrivere a [[Girolamo Savonarola]] per chiedere un atto di clemenza. I tentennamenti dei due personaggi nella stesura della lettera vanno racchiusi nella ricerca di una forma che possa esprimere al meglio il loro sussiego nei confronti del celebre personaggio, con eccesso di umiltà e servilismo che ottiene anche qui una lettera bizzarra più dal punto di vista sintattico che grammaticale.
* In ''[[Ho visto le stelle!]]'' del 2003 [[Maurizio Casagrande]] scrive sotto dettatura di [[Vincenzo Salemme]] una e-mail, ispirandosi alla celebre scena di Totò e Peppino.
* Nella seconda puntata di ''[[Rockpolitik]]'' del 2005 va in scena uno ''sketch'' in cui Roberto Benigni, ospite del programma, detta ad [[Adriano Celentano]], conduttore del programma, un'ipotetica lettera di scuse a [[Silvio Berlusconi]], ispirata alla celebre scena di Totò e Peppino.
* Un altro omaggio è presente nel film del 2008 ''[[La fidanzata di papà]]''.<ref>{{Cita news |autore=Aldo Spiniello |url=http://www.sentieriselvaggi.it/la-fidanzata-di-pap-di-enrico-oldoini/ |titolo="La fidanzata di papà", di Enrico Oldoini |sito=Sentieri Selvaggi |data=17 novembre 2008 |accesso=3 agosto 2018}}</ref>
* Nell'edizione 2010 di ''Zelig'' [[Paolo Cevoli]] e [[Claudio Bisio]] propongono alcuni [[sketch]] in cui il primo, nei panni dell'assessore Cangini, detta al secondo una lettera sulla falsariga della lettera di Totò e Peppino.
* La scena della lettera viene omaggiata da [[Ficarra e Picone]] nel film ''[[Femmine contro maschi]]'' di [[Fausto Brizzi]] del 2011.
*In ''[[A ruota libera]]'' di [[Vincenzo Salemme]] il duo di zie, formato da [[Massimo Ceccherini]] e [[Nando Paone]], chiede informazioni alla reception di una clinica sulla falsariga dell'incontro tra Totò e Peppino ed il vigile urbano (Franco Rimoldi, 24.5.1921-5.6.2014) nella [[Piazza del Duomo (Milano)|piazza del Duomo]] di [[Milano]].
*Nel film del 2018 ''[[Green Book (film)|Green Book]]'', i due protagonisti si accingono a scrivere una lettera, una chiara citazione alla scena di Totò e Peppino.
 
== Note ==