Orphan: First Kill: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 36:
== Trama ==
[[Estonia]], [[2007]]. Leena Klammer è una
La famiglia di quest'ultima, composta da madre, padre e fratello maggiore, viene immediatamente avvisata. La madre si precipita in Russia per portare con sé Leena, che già durante il viaggio riesce a interpretare quasi perfettamente il ruolo ed a nascondere agli occhi altrui i segni di squilibrio. Una volta a casa, la finta bambina stabilisce immediatamente una forte connessione col suo nuovo padre, che è un pittore: da appassionata di pianoforte e pittura, la ragazzina sorprende tutti dimostrando tali propensioni e talenti, che non erano affatto propri di Esther. La psicologa infantile che ai tempi seguiva quest'ultima non si lascia tuttavia ingannare dalla sua recita, insospettendosi non appena Leena finge di riconoscere un pappagallo il quale tuttavia non è lo stesso che Esther aveva conosciuto da piccola. Leena ascolta la conversazione tra la psicologa e la madre della bambina, capendo dunque come correggere alcuni comportamenti.
| |||