Zorro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 88:
== Alleati ==
Il nome del suo cavallo nero corvino è cambiato nel corso degli anni. In ''La maledizione di Capistrano'', era senza nome. Nella [[Zorro (serie televisiva 1957)|serie televisiva della Disney]] il cavallo prende il nome Tornado, che è stato mantenuto in molti adattamenti successivi. Nella maggior parte delle versioni, Zorro tiene Tornado in una caverna segreta, collegata alla sua hacienda con un sistema di passaggi segreti. Tornado è descritto come un cavallo veloce, forte e intelligente, che può essere evocato con un fischio e in grado di obbedire a comandi verbali e non verbali per portare qualcosa, come le chiavi di una cella, o per svolgere qualche compito. Nella [[Zorro (serie televisiva 1990)|serie televisiva degli anni novanta]] dimostra persino iniziativa, come liberare o scacciare i cavalli dei soldati.▼
=== Tornado ===
▲Il nome del suo cavallo nero corvino è cambiato nel corso degli anni. In ''La maledizione di Capistrano''
=== Bernardo ===
Il concetto di McCulley di una banda di uomini che aiutano Zorro è spesso assente da altre versioni del personaggio. Nelle storie di McCulley, Zorro viene aiutato da un sordomuto di nome [[Bernardo (personaggio)|Bernardo]]. Nella [[Zorro (serie televisiva 1957)|serie televisiva degli anni cinquanta]], Bernardo non è sordo ma finge di esserlo e funge da agente segreto di Zorro. È un aiutante capace e inestimabile per Zorro, e a volte indossa una copia del travestimento per rafforzare la sciarada del suo padrone. La [[Zorro (serie televisiva 1990)|serie televisiva degli anni novanta]] sostituisce Bernardo con un adolescente di nome Felipe, interpretato da Juan Diego Botto, con una disabilità e una pretesa simili. In ''[[Zorro. L'inizio della leggenda]]'' di [[Isabel Allende]], Bernardo è il figlio della cameriera nativa dei de la Vega, Ana, che forma un legame con Regina de la Vega, un'ex guerriera nativa che si è convertita, cristianizzata e sposata con Don Alejandro.
| |||