Musulmano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fin nome Gioacchino - Gioacchino Rossini
m WPCleaner v2.05 - fix Italiana - L'Italiana in Algeri
Riga 15:
* '''[[Saraceni]]''' o '''[[agareni]]''': mentre il primo termine è di oscura etimologia (in quanto in realtà indicherebbe non gli arabi discendenti di Agar, ma altri semiti, cioè gli ebrei discendenti di Sara), il secondo deriva dalla volontà medievale di operare quello che si chiama un "ipercorrettismo". Si pensò infatti di sostituire il termine "saraceno" con quello "agareno" per riferirsi ai musulmani, credendo maggiormente appropriato riservare semmai ai soli ebrei il primo sostantivo, sulla scorta del dato fantasioso che il sostantivo significasse "figli di ([[Abramo]] e di) [[Sara (Bibbia)|Sara]]", usando invece per i musulmani il secondo sostantivo, che altrettanto fantasiosamente s'immaginò potesse significare "discendenti di (Abramo e di) [[Agar (Bibbia)|Agar]]".
* '''[[Mori (storia)|Mori]]''': da ''mauri'', cioè genti della [[Mauretania]], con riferimento alle popolazioni arabo-berbere dell'[[Ifriqiya]] ([[Nordafrica]]) che costituirono la maggioranza delle truppe che conquistarono la [[Spagna]] nell'VIII secolo e la [[Storia della Sicilia araba|Sicilia]] nel [[IX secolo|IX]].
* '''[[Popolazioni turche|Turchi]]''': dalle maggiori potenze islamiche tra il [[XII secolo|XII]] e il [[XIX secolo]]: prima i turchi [[Selgiuchidi]], poi i [[Mammelucchi]] e, infine, l'[[Impero ottomano]], che comprendeva tutta la [[Turchia]] attuale e buona parte del [[bacino del Mediterraneo]]. È un termine usato spesso nella lingua letteraria ottocentesca, come ad esempio nell'[[opera lirica]]. Si veda ne ''[[L'Italianaitaliana in Algeri]]'' - dove si parla sempre di Turchi, anche laddove sarebbe semanticamente scorretto, in quanto gli algerini sono berberi e arabi, non turchi - o ''[[Il turco in Italia]]'' di [[Gioachino Rossini]]:
{{q|''In casa mia non vo turchi né italiani; o mi scappa qualche cosa dalle mani!''}}
* '''[[Sabei (Yemen)|Sabei]]''': cioè genti del [[Regno di Saba]], lo [[Yemen]] dell'antichità.