Distribuzione beta-binomiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
 
Riga 38:
:<math>\mathrm{Var}(X) = n \frac{a b}{(a+b)^2} \frac{a+b+n}{a+b+1} = n p (1-p) \frac{a+b+n}{a+b+1}.</math>
 
Dalle precdentiprecedenti si nota che a parità di valore atteso (ed <math>n</math>) la variabile casuale beta-binomiale ha sempre una varianza maggiore della variabile casuale binomiale.
 
L'asimmetria viene indicata con