Receiver Automatic Programming System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 80.117.224.241 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.0.16.19
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{s|televisione}}
Il '''Receiver Automatic Programming System''' (notoin anche comebreve RAPS) è ununa sistemafunzione diattivabile ordinamentosu deialcuni canali[[decoder]] televisivio e radiofoniciricevitori satellitari, medianteprincipalmente aggiornamentodi daproduzione satellite [[SES Astra|Astra]] o [[Hotbird]]tedesca.<br>
Essa consente di ordinare l'elenco delle emittenti televisive e radiofoniche a seconda di tabelle preimpostate per ogni singolo paese, e con la possibilità di inserire un filtro per evitare la presenza di canali per adulti.
Attualmente tale funzione è prevista solo su alcuni modelli di decoder della SMART, casa produttrice tedesca.
 
Questi elenchi, aggiornati settimanalmente, sono personalizzati per diversi paesi europei ([[Italia]] compresa) e gestiscono la quasi totalità dei canali trasmessi dai satelliti [[SES Astra|Astra]], [[Hotbird]] e Turksat.
Le liste dei canali sono organizzate secondo i criteri d'ordinamento diffusi nei seguenti paesi: Germania, Austria, Svizzera, Italia, Olanda, Penisola Balcanica, Francia, Turchia.
 
Le liste dei canali sono organizzatedisponibili secondoanche per i criteri d'ordinamento diffusi nei seguenti paesi: Germania, Austria, Svizzera, Italia, Olanda, Penisola Balcanica, Francia, Turchia.
 
==Voci correlate==