Cinismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il "cinismo" contemporaneo: Senza fonte Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 58:
# Lo scopo della vita consiste nel raggiungere l'[[Eudemonismo|eudaimonia]] e la lucidità mentale (''ἁτυφια'') per liberarsi dall'ignoranza e dalla follia (''τύφος'').
# L'eudaimonia si acquisisce tramite il vivere in armonia con la natura così come compresa dalla ragione umana.
# Il ''τύφος'' (follia) è causato dal falso giudizio sui valori morali, che causa a sua volta emozioni negative, desideri contro natura e vizi.
# L'eudaimonia è basata sull'autarchia, la virtù, l'[[Filantropia|amore per gli esseri umani]], la [[parresia]] e l'[[Apatia (filosofia)|impassibilità nei confronti delle vicissitudini della vita]].
# Raggiungimento dell'eudaimonia e della lucidità mentale tramite l'[[ascesi]], la quale consente all'individuo di liberarsi da influenze come la gloria, il potere o la ricchezza, che non hanno nessun valore in natura. Tra i vari esempi si può citare [[Diogene di Sinope]], che viveva in una botte e camminava scalzo d'inverno.
|