Queen's Blade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 306:
*{{nihongo|'''Nanael'''|ナナエル|Nanaeru}}<ref>{{Cita web|url=http://www.jlist.com/PRODUCT/PHS669|titolo=Queen's Blade vol. 11 ~ Nanael|sito=J-List.com|accesso=2 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111202195006/http://www.jlist.com/product/PHS669|dataarchivio=2 dicembre 2011|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> (Doppiata da [[Aya Hirano]])
Conosciuta come l'angelo della speranza (光明の天使, Kōmyō no Tenshi), Nanael è effettivamente un angelo, inviato dal paradiso per supervisionare il torneo Queen's Blade, benché abbia un piano segreto di creare un harem di uomini. Per via di questo comportamento Nanael è stata esiliata nel mondo mortale ed è costretta a portare con sé il "latte sacro", che se dovesse essere versato, le farebbe perdere i propri poteri.
*{{nihongo|'''Cattleya'''|カトレア|Katorea}}<ref name=autogenerato1>{{Cita web|url=http://www.jlist.com/PRODUCT/PHS770|titolo=Queen's Blade Vol 12 ~ Cattleya|sito=J-List.com|accesso=2 febbraio 2009|dataarchivio=14 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081014003629/http://www.jlist.com/PRODUCT/PHS770|urlmorto=sì}}</ref> (Doppiata da [[Ryoka Yuzuki]])
Cattleya è una spadaccina che possiede un negozio d'armi nella piccola città di Vosk. Era conosciuta come Giant Slayer (巨人殺し, Kyojin Goroshi) per via delle dimensioni della spada che maneggiava. È sposata con il guerriero Owen, insieme al quale ha avuto un figlio, Lana. Tuttavia la loro felicità è stata distrutta quando Owen è misteriosamente scomparso. Cattleya si è iscritta al torneo Queen's Blade portando con sé il piccolo Lana, che la segue anche durante gli scontri rimanendo sempre attaccato al corpo della madre, nella speranza di ritrovare il suo amato.
*{{nihongo|'''Rana'''|ラナ|Rana}}<ref name=autogenerato1 />
Riga 584:
Un'antologia di fumetti di ''Queen's Blade'' è stata pubblicata dalla Hobby Japan in quattro volumi, usciti fra il 25 aprile [[2007]] ed il 25 febbraio [[2008]].<ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.co.jp/gp/product/489425543X/|titolo=クイーンズブレイドアンソロジーコミックス|editore=[[Amazon.com]]|accesso=2 febbraio 2011|lingua=ja}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.co.jp/gp/product/489425669X/|titolo=クイーンズブレイド アンソロジーコミックvol.4|editore=[[Amazon.com]]|accesso=2 febbraio 2011|lingua=ja}}</ref> Un adattamento [[manga]] basato sulla prima serie televisiva e realizzato da [[Kabao Kikkawa]] è iniziato nel numero di ottobre [[2008]] della rivista [[seinen]] ''[[Monthly Comic Alive]]'' della [[Media Factory]].<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-08-04/new-queen-blade-chaos-head-game-manga-announced|titolo=New Queen's Blade, Chaos;Head Game Manga Announced|editore=[[Anime News Network]]|data=4 agosto 2008|accesso=2 febbraio 2011}}</ref> Fra il 2 febbraio [[2009]] ed il 23 gennaio [[2010]] sono stati pubblicati tre volumi della serie, sotto l'etichetta della Media Factory ''Alive Comics''.<ref>{{Cita web|url=http://www.mediafactory.co.jp/c000051/archives/021/006/21626.html|titolo=クイーンズブレイド ~流浪の戦士~(1)|editore=[[Media Factory]]|accesso=27 febbraio 2011|lingua=ja}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.co.jp/dp/4840129711/|titolo=クイーンズブレイド~流浪の戦士 3|editore=[[Amazon.com]]|accesso=2 febbraio 2011|lingua=ja}}</ref>
Un altro adattamento [[manga]] di ''Queen's Blade'', illustrato da Iku Nanazuki, intitolato {{nihongo|''Queen's Blade: Hide & Seek''|クイーンズブレイド -Hide&Seek-}}, è iniziato nel numero di dicembre 2007 di ''[[Comp Ace]]''. [[Spin-off (mass media)|Spinoff]] dell'originale, la serie ruota intorno al personaggio di Elina e la sua ricerca della sorella Leina, ed introduce il personaggio di Frolell, serva della famiglia Vance che viaggia insieme ad Elina. La [[Kadokawa Shoten]] ha pubblicato cinque volumi del manga fra il 26 giugno [[2008]] ed il 26 giugno [[2010]].<ref>{{Cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/comic/bk_detail.php?pcd=200712000303|titolo=クイーンズブレイド -Hide&Seek- (1)|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=27 febbraio 2011|lingua=ja|dataarchivio=22 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722100251/http://www.kadokawa.co.jp/comic/bk_detail.php?pcd=200712000303|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/comic/bk_search.php?pcd=201003000254|titolo=クイーンズブレイド -Hide&Seek- (5)|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=27 febbraio 2011|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.today/20120803212804/http://www.kadokawa.co.jp/comic/bk_search.php?pcd=201003000254|dataarchivio=3 agosto 2012}}</ref>
Un terzo adattamento manga, intitolato {{nihongo|''Queen's Blade Struggle''|クイーンズブレイド ストラグル|Kuīnzu Bureido Sutoraguru}}, illustrato da AstroguyII è iniziato nel numero di dicembre [[2007]] sulla rivista ''[[Dengeki Maoh|Dengeki Black Maoh]]'', per poi continuare su ''Dengeki Maoh'', benché pubblicato a cadenza bimestrale. Il primo volume è stato pubblicato dalla [[ASCII Media Works]] il 27 marzo [[2009]],<ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.co.jp/gp/product/4048677063/|titolo=クイーンズブレイド ストラグル (1)|editore=[[Amazon.com]]|accesso=2 febbraio 2011|lingua=ja}}</ref> e conta in totale quattro volumi pubblicati per l'etichetta [[Dengeki Comics]].<ref>{{Cita web|url=http://maoh.dengeki.com/search/book/B1122400.html|titolo=クイーンズブレイド ストラグル(4)|editore=[[Dengeki Maoh]]|accesso=14 marzo 2012|lingua=ja}}</ref>
|