Albignasego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
→Simboli: gonfalone Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 58:
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone di Albignasego sono stati concessi con regio decreto del 7 gennaio 1938.<ref>{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.detail.html?946 |titolo= Albignasego, decreto 1938-01-07 RD, concessione di stemma e gonfalone |accesso= 8 dicembre 2021 |sito= Archivio Centrale dello Stato}}</ref>
{{citazione|Stemma di verde, al [[Bove (araldica)|bue]] d'oro, [[Attributi araldici di azione#Furioso|rampante]]. Ornamenti esteriori da Città.}}
Il campo verde fa riferimento alla diffusa agricoltura e ai vasti boschi presenti all'epoca della concessione dello stemma. Il bue rappresenta gli antichi allevamenti di bovini ed è inoltre simbolo dell'eroismo e della forza d'animo dimostrata dalla comunità albignaseghese.<ref>{{Cita web|url=https://www.araldicacivica.it/comune/albignasego/|titolo=Città di Albignasego – (PD)|accesso=2021-12-08}}</ref>
Il gonfalone è un drappo di verde riccamente ornato di ricami d'oro.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|