Grammatica formale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: aggiunto articolo da MCmicrocomputer e link al testo rilasciato dall'autore sotto licenza Creative Commons
Corretto Wikilink.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 5:
*Una '''[[grammatica generativa]]''', il genere più conosciuto, è un sistema di regole grazie alle quali tutte le possibili stringhe nella lingua da descrivere sono ''generate'' tramite la [[riscrittura]] successiva di stringhe che cominciano con un simbolo iniziale predefinito. Una grammatica generativa, infatti, formalizza un algoritmo che ''genera'' stringhe linguistiche.
 
*Una '''grammatica analitica''', invece, è un sistema di regole che presuppone una stringa arbitraria come ''input'' e che successivamente ''riduce'' o ''analizza'' quella stringa di input finali concedendo ad un [[connettoreconnettivo booleanologico]] un risultato del tipo "sì/no" indicando se la stringa di input è o non è parte della lingua descritta dalla grammatica. Una grammatica analitica infatti descrive un [[parser]] linguistico.
 
In breve, una grammatica analitica descrive come ''leggere'' una lingua, mentre una grammatica generativa descrive come ''scriverla''.