Lingua mongola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 37:
}}
 
La '''lingua mongola''' o '''mongolo''' (in mongolo ''монгол хэл'', {{MongolUnicode|ᠮᠣᠨᠭᠭᠣᠯ<br />ᠬᠡᠯᠡ}}, translitterato ''mongol khel'') è la [[lingue mongoliche|lingua]] ufficiale della [[Mongolia]], parlata, in minoranza, anche in [[Cina]], [[Russia]] e [[Kirghizistan]].
 
Il mongolo, analogamente alle altre lingue altaiche, presenta [[armonia vocalica]], oltre ad una complessa struttura sillabica che ammette gruppi anche di tre [[consonanti]] a fine [[sillaba]].
 
È una tipica [[lingua agglutinante]] che si basa su catene di [[suffissi]] nel settore verbale e nominale.
 
Mentre esiste un ordine di parole di base, soggetto-oggetto-verboSVO , l'ordinamento tra frasi nominali è relativamente libero, quindi i ruoli grammaticali sono indicati da un sistema di circa otto [[Caso (linguistica)|casi]].
 
Nel collegamento delle frasi, i [[Converbo|converbi]] svolgono un ruolo fondamentale.
Riga 55:
== Distribuzione geografica ==
{{dx|[[File:“Монгол шуудан” ХХК-ний Стратеги төлөвлөлт , бизнес төлөвлөлт хариуцсан дэд захирал Г.Тэлмэн.webm|thumb|Un locutore di mongolo]]}}
Il numero di persone che parlano la lingua mongola in tutti i suoi dialetti è all'incirca 5,7 milioni, tra cui la stragrande maggioranza dei residenti diin [[Mongolia]] (circa 2 milioni di parlanti) e molti dei [[mongoli]] residenti della regione autonoma cinese della [[Mongolia Interna]] (circa 3 milioni).<ref name="ReferenceA">Estimate from Svantesson ''et al.'' 2005: 141.</ref> In Mongolia, il [[khalkha|dialetto Khalkha]], scritto in [[Alfabeto cirillico|cirillico]] (e talvolta in [[Alfabeto latino|latino]] per le [[Servizio di rete sociale|reti social]]), è predominante, mentre nella Mongolia Interna a prevalere è il [[dialetto chakhar]], scritto nella tradizionale [[scrittura mongola]]. Per quanto riguarda la grammatica da seguire, la varietà trattata è il mongolo standard khalkha (ovvero la lingua scritta standard formalizzata nelle convenzioni di scrittura e nella grammatica scolastica), le cui regole sono valide anche per il khalkha volgare, e per altri dialetti mongoli, incluso il sopra citato chakhar.
 
Secondo l'edizione 2009 di Ethnologue il mongolo è parlato anche nella [[Buriazia|repubblica russa di Buriazia]] e nella [[regione di Ysyk-Köl]], in [[Kirghizistan]].