Quattro elementi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La chimica: espando
ops, era già scritto nella sezione immediatamente successiva
Etichetta: Annulla
Riga 96:
=== La chimica ===
{{vedi anche|Stato della materia}}
Secondo [[Piergiorgio Odifreddi|Odifreddi]], {{citazione|[i] quattro elementi concreti: cioè terra, acqua, aria e fuoco, [...] oggi noi [li] associamo rispettivamente agli [[stato solido|stati solido]], [[stato liquido|liquido]] e [[stato aeriforme|gassoso]] della materia, e all'energia che permette di trasmutare uno nell'altro (ad esempio, il ghiaccio in acqua, e l'acqua in vapore).<ref name=Odifreddi /><ref>Cf. [[Ferdinando Abbri]], ''Le terre, l'acqua, le arie. La rivoluzione chimica del Settecento'', Bologna, il Mulino, 1984. ISBN 8815004785; ISBN 9788815004789.</ref>}}
In realtà secondo la fisica attuale i possibili stati della materia sono almeno cinque, perciò il fuoco potrebbe essere un simbolo indicativo quantomeno dal [[plasma (fisica)|plasma]] in poi.
 
=== La fisica ===