Quattro elementi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La fisica: fix wl |
→Cristianesimo: overlinking |
||
Riga 140:
Sempre per Martini, {{citazione|Anche nel [[Nuovo Testamento]] troviamo i primi tre segni del racconto di Elia: "rombo, come di vento che si abbatte gagliardo", "lingue come di fuoco",<ref>Cf. [[Atti degli Apostoli|Atti]] {{Cita passo biblico|At|2, 2-3}}.</ref> "quando ebbero terminato la preghiera, il luogo in cui erano radunati tremò, e tutti furono pieni di [[Spirito santo]]".<ref>Cf. {{Cita passo biblico|Atti 4, 31}}.</ref> Il vento, il fuoco, il terremoto sono simboli ben noti in tutta la Scrittura; hanno significato la presenza del Signore sul [[Monte Sinai (Bibbia)|Sinai]], nel [[Esodo (evento)|cammino del deserto]], e sono stati ripresi dai [[Salmi]]. Non troviamo però il vento leggero.<ref>Carlo Maria Martini, op. cit., p. 108.</ref>}}
Ciò significa che, tanto per l'ebraismo quanto per il cristianesimo, è dubbio che le manifestazioni relative almeno ai primi tre dei quattro elementi costituiscano una [[teofania]], sia per [[Mosè]] ed Elia sul
{{vedi anche|letteratura apocalittica#Uso del termine{{!}}Uso del termine letteratura apocalittica}}
|