Cloud computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Aggiunto il template "FOLDOC" |
|||
Riga 47:
A questi tre principali servizi possono esserne integrati altri:
* [[Platform as a service|PAAS]] (''platform as a service'') - Invece che uno o più programmi singoli, viene eseguita in remoto una [[piattaforma (informatica)|piattaforma]] software che può essere costituita da diversi servizi, programmi, librerie, ecc. Tale servizio è tipico di alcune piattaforme utilizzate per sviluppare altri programmi, quali ''[[Amazon Web Services]]'' o ''[[Microsoft Azure]]'' o ''[[Oracle Corporation|Oracle]] PaaS''. Il paradigma [[multi-tenant]] è tipico delle architetture con tecnologia PaaS.
* [[Infrastructure as a Service|IAAS]] (''infrastructure as a service'') - oltre alle risorse virtuali in remoto, vengono messe a disposizione anche risorse [[hardware]], quali server, capacità di rete, sistemi di memoria e archivio. La caratteristica dell'IAAS è che le risorse vengono istanziate su richiesta o domanda al momento in cui una piattaforma ne ha bisogno. I clienti di fornitori di risorse in IaaS sono tipicamente imprese produttrici di soluzioni software che le erogano in SaaS ai loro clienti oppure organizzazioni che dimettonono completamente o parzialmente l'hardware on premises mantenendo solo i terminali per gli utenti.
[[File:Cloud Computing Stack.svg|thumb|upright=0.85|Livelli della [[Pila (informatica)|pila]].]]
Il termine ''cloud computing'' si differenzia però da ''[[grid computing]]'', che è invece un paradigma orientato al [[calcolo distribuito]] e, in generale, richiede che le applicazioni siano progettate in modo specifico.
|