Final Destination 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
errore fattuale: nel film non c'è nessuna divinità della morte, poiché tutti i personaggi muoiono in circostanze che, seppur altamente improbabili, risultano comunque possibili anche nella realtà. Non c'è una divinità che li fa morire. Nel film viene trattata la morte come concetto filosofico, non come divinità. |
||
Riga 53:
== Trama ==
Per festeggiare l'ultimo anno di
Wendy, terrorizzata dalla visione urla e si dibatte per scendere. Altri nove ragazzi, alcuni spaventati, altri diffidenti, riescono ad andare via con lei. Poco dopo, l'incredibile visione della ragazza accade: l'attrazione cede,
La
Le prime a morire sono Ashley e Ashlyn, che rimangono bloccate in due lettini abbronzanti mal funzionanti, fino ad ustionarsi e a bruciare vive. Frankie, il secondo della lista, viene ucciso dalla ventola del motore di un'auto colpita da un camion senza freni, a causa della quale il suo cranio verrà schiacciato. Lewis morirà in palestra a causa di due pesi che gli schiacciano la testa. Poco dopo una sparachiodi uccide Erin. A questo punto Wendy si rende conto che anche sua sorella Julie, assieme a una sua amica, Perry, erano sulla giostra quella sera. Durante un centenario della città in cui vivono, Perry viene trafitta da una bandiera, morendo all'istante, mentre Ian, nel tentativo di salvarsi facendo morire Wendy, Kevin e Julie, verrà schiacciato da un cartellone. I tre ragazzi, convinti che Ian li abbia salvati dal piano della morte, si ritrovano pochi mesi dopo sul vagone di una metropolitana, Wendy avrà di nuovo una previsione, la stessa che ebbe prima di salire sulla giostra: il treno deraglierà e moriranno tutti. Purtroppo, nonostante i tentativi non riusciranno a fermare il convoglio, e la Morte concluderà il suo progetto.
|