Alan A'Court: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-purtroppo
+Collegamenti esterni, fix
Riga 72:
 
===Nazionale===
Mentre ancora militava in Seconda Divisione, A'Court fu convocato dal manager della nazionale Ingleseinglese, [[Walter Winterbottom]], che era alla ricerca di un giocatore per sostituire l'infortunato [[Tom Finney]]. Winterbottom fece esordire l'ala sinistra, nella prima delle sue 5 convocazioni in Nazionale, il 6 novembre 1957 in un match del Campionato Britannico contro Nord Irlanda a [[Wembley]]. Il goal di A'Court e quello di [[Duncan Edwards]] non furono sufficienti a impedire all'Inghilterra di perdere la partita per 3-2.
 
Il punto culminante della sua carriera in nazionale, furono le partite dei Mondiali del 1958 in Svezia. Giocò tutte le 3 partite di qualificazione conto:contro Brasile (0-0), Austria (2-2) e l'Urss (0-1), e lo fece nonostante militasse in un club di Seconda Divisione.
 
==Statistiche==
Riga 123:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Cita web|http://www.liverpoolfc.tv/news/latest-news/100-pwstk-no-81-alan-a-court|Profilo ufficiale del giocatore su Liverpoolfc.tv|lingua=en}}
*{{Cita web|url=http://www.lfchistory.net/player_profile.asp?player_id=251|titolo=Profilo del giocatore su LFChistory.net|lingua=en}}