Repressione dell'eccesso di velocità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Mezzi di trasporto
Recupero di 6 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 17:
Nel 1895 alcuni guidatori delle prime [[Automobile|automobili]] leggere a vapore ritennero che esse avrebbero potuto essere legalmente classificate come [[carrozza senza cavalli|carrozze senza cavalli]]<ref>''Carrozza senza cavalli'' è un nome antico per "automobile". Prima dell'invenzione dell'automobile, le carrozze erano solitamente trainate da animali, tipicamente cavalli. Il termine può essere paragonato ad altri termini transitori, come il ''telefono senza fili''. Si tratta di casi in cui una nuova tecnologia viene confrontata con una più vecchia descrivendo ciò che la nuova tecnologia non ha.</ref> e di conseguenza essere esentate dall'obbligo della "scorta pedonale". Fu eseguito un esperimento dal pioniere della motorizzazione [[John Henry Knight (inventore)|John Henry Knight]], che di conseguenza fu condannato per aver usato una locomotiva senza autorizzazione.<ref name="WeyRiver">{{Cita web|url=http://weyriver.co.uk/theriver/places_2_farnham.htm#Knight |editore= Wey River|titolo=History of Farnham|accesso=26 aprile 2010 |lingua= en }}</ref> Il [[Locomotives on Highways Act 1896]] eliminò alcune delle limitazioni introdotte dal 1865 Act, e in particolare elevò a 14&nbsp;mph ({{M|23|u=km/h}}) il limite di velocità per "locomotive leggere" fino a 3 t. Il limite fu ulteriormente innalzato a {{converti|20|mph|km/h}} dal [[Motor Car Act 1903]].
 
Una commissione reale sui veicoli a motore nel Regno Unito riferì nel 1907 esprimendo preoccupazione per il modo in cui le ''speed trap'' (letteralmente, "trappole di velocità") venivano usate per aumentare gli introiti nelle zone agricole invece che essere impiegate per proteggere le vite in città. Nel dibattito parlamentare dell'epoca si osservò che "i poliziotti non si appostano nei villaggi in cui ci sono le persone che potrebbero correre dei pericoli, ma sono nascosti in siepi o fossati a margine delle strade più aperte del Paese" e che erano "manifestamente assurdi come protezione del pubblico, e in molte contee sono usati meramente per strappare denaro al viaggiatore di passaggio in un modo che ricorda quello dei briganti nel Medioevo."<ref>{{Cita web|url=http://hansard.millbanksystems.com/commons/1906/may/24/royal-commission-on-motor-cars|titolo=Debate on the Royal Commission on Motor Cars|opera=Hansard|data=24 maggio 1906|accesso=17 aprile 2010|dataarchivio=1 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090701021651/http://hansard.millbanksystems.com/commons/1906/may/24/royal-commission-on-motor-cars|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://hansard.millbanksystems.com/lords/1907/jul/16/motor-car-legislation|titolo=MOTOR CAR LEGISLATION|opera=Hansard|data=16 luglio 1907|accesso=17 aprile 2010|citazione=I regard the abolition of the speed limit as the most important recommendation of the Royal Commission... Policemen are not stationed in the villages where there are people about who might be in danger, but are hidden in hedges or ditches by the side of the most open roads in the country... I am entirely in sympathy with what the noble Earl said with regard to police traps. In my opinion they are manifestly absurd as a protection to the public, and they are used in many counties merely as a means of extracting money from the passing traveller in a way which reminds one of the highwaymen of the Middle Ages.|dataarchivio=1 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090701021814/http://hansard.millbanksystems.com/lords/1907/jul/16/motor-car-legislation|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:VASCAR enforced.jpg|thumb|Segnale stradale che preannuncia la presenza di un VASCAR]]
Nel 1905 fu fondata [[AA plc|The Automobile Association]] per aiutare gli automobilisti a evitare gli appostamenti della polizia per il controllo della velocità.<ref name=hist>{{Cita web|url=http://www.theaa.com/aboutaa/history.html|titolo=About us|editore=The AA|accesso=26 febbraio 2010}}</ref> Il [[Lord Chief Justice|Chief Justice]] [[Richard Webster, primo visconte Alverstone|Lord Alverston]] portò un caso giudiziario-test nel 1910 ('Betts -v- Stevens') contro un pattugliatore<ref>Con il vocabolo "pattugliatore" si è cercato di rendere l'inglese ''patrolman'', che in genere indica l'agente di polizia addetto ad una pattuglia, ma nello specifico contesto, indica semmai un agente ''contro'' la polizia, in un certo senso.</ref> dell'Automobile Association e un conducente che correva potenzialmente troppo forte — il giudice stabilì che quando un pattugliatore segnalasse a un conducente spericolato di rallentare in modo da evitare una ''speed trap'', quella persona avrebbe commesso l'illecito di "ostacolare un agente nel compimento del suo dovere" ai sensi del [[Prevention of Crimes Amendment Act 1885]].<ref>JA Coutts, [https://www.jstor.org/stable/1091811 'Obstructing the Police'] (1956) 19 [[Modern Law Review|MLR]] 411</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.swarb.co.uk/lisc/RdTrf19001929.php|titolo=Road Traffic – 1900– 1929 |editore=swarb.co.uk|accesso=27 febbraio 2010}}</ref> In seguito, l'organizzazione sviluppò un sistema di avvertimento in codice utilizzato fino agli anni 1960 per cui un pattugliatore avrebbe sempre salutato il conducente di un veicolo di passaggio che esponeva un distintivo AA visibile a meno che ci fosse una ''speed trap'' nei paraggi, sul presupposto che i loro agenti non potessero essere perseguiti per ''non'' aver salutato.<ref>{{Cita news|url=http://www.dailymail.co.uk/news/article-1248180/AA-staff-strike-ballot-time-105-years-pensions-row.html|titolo=Drivers face breakdown nightmare after AA staff ballot for first strike in 105 years|opera=Daily Mail |città=London |nome=Ray |cognome=Massey |data=4 febbraio 2010}}</ref>
 
La Gatsometer BV, fondata nel 1958 dal pilota di [[rally]] [[Maus Gatsonides]], produceva il '[[Gatso]]meter' descritto come un "dispositivo di misurazione della velocità rivoluzionario".<ref name=GHist>{{Cita web|url=http://www.gatso.nl/web_en/history|titolo=History|editore=Gatsometer|accesso=18 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100310013704/http://www.gatso.nl/web_en/history|dataarchivio=10 marzo 2010|urlmorto=sì}}</ref> Non è chiaro se l'invenzione avesse in origine finalità sportive, ma certamente a un certo punto fu commercializzato come strumento di lavoro per la polizia stradale.<ref name=GHist/> La Gatsometer afferma di aver sviluppato il primo [[Radar#Applicazioni|radar]] per il traffico stradale nel 1971, ma questa pretesa è smentita dalle prove che apparecchi del genere fossero già in vendita nel 1967.<ref name=GHist/> La Gatsometer BV produsse la prima fotocamera mobile al mondo per il controllo della velocità nel 1982.<ref name=GHist/><ref>{{Cita web|url=http://hansard.millbanksystems.com/written_answers/1967/mar/02/radar-speed-trap-warning-apparatus#S5CV0742P0_19670302_CWA_107|titolo=Radar Speed Trap Warning Apparatus (Licence)|opera=Hansard|accesso=25 aprile 2010|data=2 marzo 1967|citazione=a pocket-sized instrument is being produced by Marchant House Limited of New Street, Oadby, Liecester, to be used in motor vehicles to give instant warning of a police radar speed trap ... Anyone wishing to use this type of apparatus would require a licence under the Wireless Telegraphy Act, 1949. The firm in question has recently been informed that I am not prepared to issue a licence for such purposes|dataarchivio=19 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110119225407/http://hansard.millbanksystems.com/written_answers/1967/mar/02/radar-speed-trap-warning-apparatus#S5CV0742P0_19670302_CWA_107|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il [[VASCAR]]<ref>Il VASCAR (Visual Average Speed Computer And Recorder) è un tipo di dispositivo per il calcolo della velocità di un veicolo in movimento. Il primo dispositivo VASCAR è stato creato nel 1966 da Arthur Marshall. È utilizzato dagli agenti di polizia per far rispettare i limiti di velocità, e può essere preferito dove il radar o il [[lidar]] è illegale, come ad esempio in alcune giurisdizioni della Pennsylvania, o per impedire il rilevamento da parte di coloro che dispongono di rilevatori radar.</ref> era utilizzato negli Stati USA della Carolina del Nord, New York e Indiana già nel febbraio 1968.<ref name="time">{{Cita pubblicazione
Riga 147:
 
===Vendette vandaliche sulle apparecchiature===
Gli atti di rappresaglia contro autovelox e affini sono diventati frequenti in tutto il mondo.<ref>{{cita web|url=http://banthecams.org/20110315980/IRISH-NEWS-Speed-camera-van-target-of-suspected-firebomb-attack.html |accesso=9 aprile 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110620190632/http://banthecams.org/20110315980/IRISH-NEWS-Speed-camera-van-target-of-suspected-firebomb-attack.html |dataarchivio=20 giugno 2011 }}</ref><ref>{{cita web |cognome=Stern |nome=Ray |url=http://blogs.phoenixnewtimes.com/valleyfever/2008/12/local_photo_enforcement_vandal.php |titolo=Local Photo Enforcement Vandalism is Child's Play Compared to Destruction of Speed Cameras Elsewhere – Phoenix News – Valley Fever |editore=Blogs.phoenixnewtimes.com |data=1º dicembre 2008 |accesso=24 maggio 2012 |dataarchivio=16 giugno 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120616182101/http://blogs.phoenixnewtimes.com/valleyfever/2008/12/local_photo_enforcement_vandal.php |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.thenewspaper.com/rlc/docs/2006/winnipegaudit.pdf |titolo=Microsoft Word - Photo Enforcement Final Report Feb 9 2006.doc |data= |accesso=11 marzo 2019}}</ref>
 
==Questioni locali==
Riga 161:
====Victoria====
[[File:mobile speed camera.jpg|thumb|La Gatso Mobile Speed Camera, usata nel Victoria (Australia). La camera è montata sul cruscotto lato passeggero, e la scatola nera sul muso è l'unità radar.]]
Nel 2004 un autovelox fisso Poltech sulla [[M80 Ring Road, Melbourne|Western Ring Road]] di Melbourne rilevò una berlina quattro cilindri [[Nissan Sunny|Datsun 120Y]] che viaggiava a {{M|158|u=km/h}}, ma una verifica successiva constatò che quel veicolo non superava i {{M|117|u=km/h}}.<ref>{{cita web|titolo=Victoria's speed camera saga continues|url=http://www.abc.net.au/7.30/content/2004/s1121730.htm|pubblicazione=The 7.30 Report|editore=Australian Broadcasting Corporation|accesso=7 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110906165104/http://www.abc.net.au/7.30/content/2004/s1121730.htm|dataarchivio=6 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> Un'inchiesta del governo dello Stato di [[Victoria (Australia)]] accertò che la manutenzione e le verifiche di precisione non erano state svolte con regolarità.<ref>{{cita web|titolo=Government acts on fixed speed cameras|url=http://speedingticketpa.com/office-premier/|pubblicazione=Media Release 14 May 2004|editore=Office of the Premier|accesso=7 giugno 2011|dataarchivio=29 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140529234425/http://speedingticketpa.com/office-premier/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il Victoria ottenne una forte riduzione delle morti da incidente stradale nel 2008 e 2009.<ref name="age_20090101">{{cita news|titolo=State's road toll dips to its lowest on record|pubblicazione=The Age |data=1º gennaio 2009|url=http://www.theage.com.au/national/states-road-toll-dips-to-its-lowest-on-record-20081231-77y0.html | città=Melbourne, Australia| nome=Jason | cognome=Dowling}}</ref><ref name="age_20091227">{{Cita news|titolo=Victoria's road toll at record low|pubblicazione=The Age |data=27 dicembre 2009|url=http://www.theage.com.au/national/victorias-road-toll-at-record-low-20091226-lfqp.html | città=Melbourne, Australia| nome=Reid | cognome=Sexton}}</ref> I resoconti giornalistici attribuirono il successo ad una campagna coordinata e ben finanziata, rivolta ai più "rischiosi" conducenti giovani, con una vigilanza più aggressiva, un'attività di polizia aumentata, contrasto alla guida in stato di ebbrezza, e nel 2009, un aumento del 50% nell'uso di autovelox mobili.<ref name="age_20090101"/><ref name="age_20091227"/>
Riga 223:
Si sono formati comitati di opposizione mi alcuni posti in cui vengono usati gli autovelox. Nella città USA di Scottsdale (Arizona) si formò il gruppo attivista CameraFraud che mise in atto manifestazioni di protesa e raccolte di firme per contrastare l'uso di apparecchiature contro gli eccessi di velocità ('photo radar').<ref>{{cita web |url=http://www.myfoxphoenix.com/myfox/pages/Home/Detail;jsessionid=DE43213CB3C503CF8E9DC6239DACB7D0?contentId=7996744&version=2&locale=EN-US&layoutCode=VSTY&pageId=1.1.1&sflg=1 |titolo=Archived copy |accesso=25 aprile 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090115204644/http://www.myfoxphoenix.com/myfox/pages/Home/Detail |dataarchivio=15 gennaio 2009 }}</ref><ref>[http://www.azfamily.com/video/localnews-index.html?nvid=322272&shu=1 Arizona's Family]{{Collegamento interrotto|data=maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.abc15.com/content/news/phoenixmetro/story/Valley-activists-working-to-protest-photo-radar/CfKdulyJ0EGDqa7OXX2BuA.cspx |titolo=Archived copy |accesso=25 aprile 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090613000928/http://www.abc15.com/content/news/phoenixmetro/story/Valley-activists-working-to-protest-photo-radar/CfKdulyJ0EGDqa7OXX2BuA.cspx |dataarchivio=13 giugno 2009 }}</ref> Alle elezioni del 2008 nel territorio della [[contea di Pinal]], [[Paul Babeau]] vinse l'elezione a sceriffo dopo una campagna in cui aveva promesso di eliminare gli autovelox.<ref>[http://www.myfoxphoenix.com/myfox/pages/Home/Detail?contentId=8188969&version=1&locale=EN-US&layoutCode=VSTY&pageId=1.1.1 Fox10 Phoenix]{{collegamento interrotto|data=maggio 2012}}</ref>
 
È stato annunciato che l'Arizona non avrebbe rinnovato il contratto con la Redflex, società che gestisce le camere.<ref>{{cita web|url=http://ktar.com/?nid=6&sid=1291566 |titolo=No details yet for end to state's photo radar |sito=KTAR.com ||lingua= en |accesso=24 maggio 2012}}</ref> Tuttavia, molte città in Arizona (ad esempio, [[Chandler (Arizona)|Chandler]], [[Mesa (Arizona)|Mesa]], Scottsdale, [[Paradise Valley (Arizona)|Paradise Valley]], [[Superior (Arizona)|Superior]]) hanno ancora camere per il semaforo rosso e/o contro gli eccessi di velocità. La repressione a mezzo camere è illegale nel comune di [[Gilbert (Arizona)]]. [[Tempe]] (Arizona) ha eliminato tutte le camere per il semaforo rosso. Baker (Louisiana) ha ancora un contratto con la Redflex.<ref>{{cita web |url=http://www.theind.com/index.php?option=com_content&task=view&id=2523&Itemid=94 |titolo=Redflex challenges private investigators ruling |editore= The Independent Weekly |sito=Theind.com |lingua= en |data=19 maggio 2008 |accesso=24 maggio 2012 |dataarchivio=22 marzo 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120322074003/http://www.theind.com/index.php?option=com_content&task=view&id=2523&Itemid=94 |urlmorto=sì }}</ref> Questo legame è oggetto di iniziativa legislativa.<ref>{{cita web|url= http://www.thenewspaper.com/rlc/docs/2009/la-hb480.pdf |titolo= TRAFFIC/VIOLATIONS: Prohibits local governments from using mounted traffic cameras
to issue traffic violations |lingua= en }}</ref>