Jean Lafitte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
 
=== Carriera nella pirateria ===
Lafitte aveva organizzato una [[società (diritto)|società]] di [[corsari]] e traffico di [[schiavismo|schiavi]]. Costruì una [[casa]], dei [[magazzino|magazzini]], ''Baracoons'' (cioè il luogo dove vengono tenuti gli schiavi prima della vendita), un [[bar (pubblico esercizio)|bar]] e un [[bordello]]. Elaborò anche delle [[Legge|leggi]] per proteggere i suoi [[uomini]]. Una di queste proibiva di attaccare le [[navi]] [[Stati Uniti d'America|americane]]. Se non la si rispettava si rischiava la [[morte]]. A quell'epoca la Repubblica della [[Colombia]] lottava per l'[[indipendenza]] dalla [[Spagna]]. Allora Lafitte ricevette una [[lettera di corsa]] a [[Cartagena (Colombia)|Cartagena]] che lo autorizzava ad abbordare le [[navi]] [[spagna|spagnole]]. Lafitte durante le sue razzie rubò schiavi, [[seta|seteseta]], [[spezie]], [[gioielleria|gioielli]], [[mobili]], articoli per la [[casa]], [[arte]], [[cibo]] e [[medicina|medicine]].
 
=== La guerra del 1812 ===