Corsa del siero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|alaska|ottobre 2021}}
[[File:Iditarod Trail BLM map.jpg|thumb|Mappa dei sentieri storici ed attuali dell'[[Iditarod Trail Sled Dog Race|Iditarod]]; le linee indicano: in nero la strada principale, tratteggiate rosse le strade di connessione alla principale, tratteggiato verde il percorso della Corsa del siero, l'ultima la linea ferroviaria.]]
La '''Corsa del siero''' è stata un trasporto di [[antitossina]] [[Difterite|difterica]] lungo il territorio statunitense dell'[[Alaska]] tramite staffetta, di circa 150 cani da slitta e 20 ''mushers'', i quali percorsero una distanza di 674 miglia ({{formatnum:1085}} km) dal 27 gennaio al 1º febbraio [[1925]]; l'impresa salvò la cittadina di [[Nome (Alaska)|Nome]] e le comunità circostanti da un'epidemia in via di sviluppo.
 
Sia i ''[[musher]]s'' sia i loro cani sono stati ritratti come eroi durante la radiocronaca del momento e vennero inseriti in prima pagina su tutti i quotidiani degli Stati Uniti. [[Balto]], il cane da slitta principale nel tratto finale verso [[Nome (Alaska)|Nome]], divenne la celebrità canina più famosa dell'epoca dopo [[Rin Tin Tin]]; una sua statua è una popolare attrazione turistica sia nel [[Central Park]] di [[New York]] sia nel centro di [[Anchorage]], in [[Alaska]]. [[Togo (cane)|Togo]] fu però il cane che coprì il tratto più lungo della corsa, 260 miglia, mentre Balto ne coprì 55.