Cynotherium sardous: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Tassonomia: ortografia |
→Evoluzione: linguaggio |
||
Riga 81:
Secondo le attuali conoscenze, gli unici [[Caninae|canini]] con dentizioni ipercarnivore sono gli estinti [[Xenocyon|xenocioni]] e gli odierni cuon e licaoni. Siccome al cuon manca il terzo molare inferiore, che è presente nel cinoterio, è stato presupposto che il suo antenato più probabile sia o lo xenocione o una specie di licaone.<ref name="Lyras" />
Uno studio svolto nel [[2006]] concluse che il cinoterio fosse un discendente dello xenocione,
Fu teorizzato che lo xenocione, specificamente ''Xenocyon lycanoides'',
Nel [[2015]], furono scoperti nella Grotta dei Fiori a [[Carbonia]], i resti di una specie battezzata ''Cynotherium malatestai
==Descrizione==
|