Baldur's Gate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 46:
Nel corso dell'avventura, il protagonista con il suo gruppo di avventurieri può esplorare paesi, caverne, miniere, rovine, foreste e la stessa Baldur's Gate. La storia principale trae origini dalle macchinazioni per il controllo del commercio di ferro e svela man mano le oscure trame riguardanti le fazioni del Trono di Ferro, del Pugno Fiammante, dei Mercenari del Gelo, degli Artigli Neri e degli Arpisti, andando così a scoprire le origini del personaggio e a determinare il suo destino.
 
Il protagonista è un orfano cresciuto a Candlekeep, un'antica cittadella-biblioteca fortificata, sita a sud della città di Baldur's Gate, allevato dal padre adottivo Gorion. La regione della Costa della Spada vive un periodo di crisi: la produzione di ferro, d'importanza vitale per la regione, si è fermata per un misterioso processo di deterioramento che rende inservibile il materiale, per cui orde di banditi e predoni infestano le campagne alla ricerca di qualsiasi materiale che lo possa sostituire. Durante queste scorribande, alcuni mercenari si sono spinti all'interno delle mura di Candlekeep con l'intenzione di uccidere il protagonista.
 
Il protagonista, dietro consiglio di Gorion, decide dunque di abbandonare la cittadella per recarsi in un nascondiglio segreto assieme a lui. Fuoriusciti dalle mura cittadine non appena è calata la notte, i due subiscono un'imboscata da parte di alcuni mercenari guidati da una misteriosa figura in armatura che ordina a Gorion di arrendersi in cambio della vita; al rifiuto dell'uomo, ha luogo uno scontro in cui Gorion perde la vita dopo aver aiutato il figlio adottivo a scappare.