Grotte sacre minoiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix wlink Creta (Grecia) in seguito a spostamento della disambigua  | 
				m sistemazione fonti e fix vari  | 
				||
Riga 1: 
{{F|siti archeologici della Grecia|luglio 2017}} 
{{Sito archeologico 
|Nome = Grotte sacre minoiche 
Riga 49: 
 |caption=Localizzazione delle Grotte sacre minoiche sull'isola di [[Creta (Grecia)|Creta]], in [[Grecia]].  
}} 
Le '''grotte sacre''' e i [[santuari montani]] dell'antica [[civiltà minoica]] sono sparsi per tutto il territorio dell'attuale isola di Creta.  La maggior parte degli studiosi concordano sul fatto che le grotte sacre fossero state utilizzate dai minoici per riti religiosi. 
Mentre tutti i [[santuari montani|santuari montani minoici]] hanno statuette d'argilla antropomorfe, tra le grotte sacre soltanto Ida e Psychro presentano questi oggetti.  Parti del corpo in argilla, chiamate anche parti corporee votive, comuni tra i santuari montani, non appaiono in nessuna grotta, eccetto una gamba di bronzo trovata a Psychro. 
Riga 73: 
{{interprogetto|commons=Category:Caves of Crete|etichetta=Grotte di Creta}} 
{{Portale| 
[[Categoria:Civiltà minoica]] 
 | |||