Suffragio universale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annulla Annullato
Etichette: Annulla Annullato
Riga 22:
 
== Descrizione ==
In base ad esso viene garantito il [[diritto di voto]] come fondamentale espressione di [[democrazia diretta]] dal basso (si ammette tuttavia che in caso di condanna per determinati [[reato|reati]], al condannato si possa sospendere il diritto di voto, temporaneamente o permanentemente). Storicamente si può distinguere tra il [[suffragio universale maschile]], con restrizione al solo sesso maschile, e il suffragio universale propriamente detto, che comprende il completo [[suffragio femminile]]. Il suffragio universale è opposto al [[suffragio ristretto]], in cui a votare sono solo coloro che rispettano certi requisiti.
 
Il principio di suffragio universale è correlato alle idee di volontà generale e di rappresentanza politica promosse da [[Jean-Jacques Rousseau]]: in base a questi principi, si elabora l'assunto in base al quale la rappresentanza politica trova legittimazione nella propria volontarietà.