Rodolfo Lipizer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 7 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 123:
== Il Concorso Internazionale di Violino "Premio Rodolfo Lipizer" ==
Dal [[1982]] nel nome di Rodolfo Lipizer si svolge annualmente a [[Gorizia]], organizzato dall'Associazione Culturale "Maestro Rodolfo Lipizer" ONLUS, il Concorso Internazionale di Violino "Premio Rodolfo Lipizer".<ref>{{Cita web |url=http://www.lipizer.it/il-concorso-di-violino-storia/index.php |titolo=Copia archiviata |accesso=23 ottobre 2013 |dataarchivio=5 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305032922/http://www.lipizer.it/il-concorso-di-violino-storia/index.php |urlmorto=sì }}</ref>
== La Stagione Concertistica "Concerti della Sera" ==
* La Stagione concertistica "Concerti della Sera" è stata inaugurata nel [[1979]].<ref>{{Cita web |url=http://www.lipizer.it/stagione-concertistica/8.html |titolo=Copia archiviata |accesso=7 novembre 2020 |dataarchivio=8 ottobre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201008155347/http://www.lipizer.it/stagione-concertistica/8.html |urlmorto=sì }}</ref>
* Dal [[2017]] la Stagione concertistica è dedicata a "[[Elena Lipizer]]".
Riga 217:
== Convegni Internazionali sul Violino (1983-2002) - 2015 - 2021 ==
* Convegni Internazionali sul Violino (1983-2002)<ref>{{Cita web |url=http://www.lipizer.it/convegno-internazionale-sul-violino/3.html |titolo=Copia archiviata |accesso=2 giugno 2012 |dataarchivio=2 novembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131102164614/http://www.lipizer.it/convegno-internazionale-sul-violino/3.html |urlmorto=sì }}</ref>
* I - [[1983]] - Problemi di programmazione e di organizzazione musicale dei concorsi di violino.
Presidente: M° [[Mario Zafred]] - Relatori: Mario Zafred - [[Arrigo Pelliccia]] - [[Giulio Viozzi]] - Boris Goldstein - Yfrah Neaman - Aldo Voltolin - [[Dino Asciolla]] - Koichiro Harada - Angelo Stefanato - Felice Vittozzi - Roberto Lanaro - Rok Klopčič
Riga 289:
== Convegni Triennali Internazionali sulla Liuteria (1984-1987-1990) ==
* Convegni Triennali Internazionali sulla Liuteria<ref>{{Cita web |url=http://www.lipizer.it/convegno-internazionale-sul-violino/presentazione-degli-atti-dei-convegni-internazionali-sulla-liu.html |titolo=Copia archiviata |accesso=28 ottobre 2013 |dataarchivio=29 ottobre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029211543/http://www.lipizer.it/convegno-internazionale-sul-violino/presentazione-degli-atti-dei-convegni-internazionali-sulla-liu.html |urlmorto=sì }}</ref>
* I - [[1984]] - Sul progresso nella storia degli strumenti ad arco - La conservazione e la salvaguardia degli strumenti ad arco - La formazione professionale del liutaio - Strutture esistenti in Italia e all'estero.
Relatori: Sergio Renzi - Marco Tiella - Vinicio Gai - Francesco Amato - [[Gio Batta Morassi]]
Riga 300:
== La Biblioteca musicale e musicologica "Maestro Rodolfo Lipizer" ==
* La Biblioteca musicale e musicologica "Maestro Rodolfo Lipizer"<ref>{{Cita web |url=http://www.lipizer.it/la-biblioteca-r.-lipizer.html |titolo=Copia archiviata |accesso=27 luglio 2014 |dataarchivio=14 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140814211136/http://www.lipizer.it/la-biblioteca-r.-lipizer.html |urlmorto=sì }}</ref>
La Biblioteca "Maestro Rodolfo Lipizer”, costituita nel [[1977]] per tutelare e valorizzare il patrimonio musicale, musicologico e librario, promuove iniziative di diffusione del libro ([[musicologia]], [[liuteria]], [[biografia]]) e la conoscenza della letteratura musicale del passato, moderna e contemporanea.
Riga 306:
Tutte le pubblicazioni presenti nel catalogo della biblioteca, sono visibili in:
- Associazione "Maestro Rodolfo Lipizer" onlus - http://www.lipizer.it/biblioteca.php {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140814212519/http://www.lipizer.it/biblioteca.php |date=14 agosto 2014 }}
- Anagrafe delle Biblioteche italiane - http://anagrafe.iccu.sbn.it/
- OPAC SBN Polo Universitario di Trieste - http://www.biblio.units.it/ - http://polotsa.units.it/BL {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190924204011/http://polotsa.units.it/BL |date=24 settembre 2019 }}
- OPAC SBN Catalogo del SBN - http://www.sbn.it/
|