Guerre pirriche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 11:
|Schieramento1 = [[Repubblica romana]]<br />[[Cartagine]] (in Sicilia)
|Schieramento2 = [[Magna Grecia]]<br />[[Regno d'Epiro]]
|Comandante1 = [[Lucio
|Comandante2 = [[Pirro]]
<br />[[Milone di Taranto]]
|Effettivi1 = 20.000 armati (<small>[[280 a.C.]]</small><ref name="Piganiol183"/><ref name="Brizzi127">[[Giovanni Brizzi]], ''Storia di Roma. 1. Dalle origini ad Azio'', p.127.</ref>)
|Effettivi2 = 28.500 armati<ref name="Brizzi127"/><ref name="Piganiol182">Piganiol, ''Le conquiste dei Romani'', p.182.</ref><br/>22 elefanti
|