'''''L'ultimo uomo della Terra''''' è un [[Cinema horror fantascientifico|film horror fantascientifico]] del [[1964]] diretto da [[Ubaldo Ragona]] o, come indicato nella versione americana, da [[Sidney Salkow]] (il film, a seconda delle fonti, viene accreditato all'uno o all'altro regista).<ref>[http://www.rapportoconfidenziale.org/?p=4725 L'ultimo uomo della terra > Ubaldo Ragona (e Sidney Salkow)] su Rapporto Confidenziale</ref><ref name=Sacchetti>[[Dardano Sacchetti]] nel documentario che compare negli extra dell'edizione in DVD afferma che il film è di Sidney Salkow; citato in http://www.scheletri.com/cinema/film0212.htm</ref>
Il [[soggetto (cinema)|soggetto]] è tratto dal romanzo [[Fantascienza apocalittica e postapocalittica|postapocalittico]] di [[Richard Matheson]] ''[[Io sono leggenda]]'' (''I Am Legend'') del [[1954]] (pubblicato in Italia nel [[1957]] con il titolo ''I vampiri''). Dallo stesso romanzo sono stati tratti in seguito altri tre film, ''[[1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra]]'' (''The Omega Man'', 1971), ''[[Io sono leggenda (film)|Io sono leggenda]]'' (''I Am Legend'', 2007) e ''[[I Am Omega]]'' (2007) ma il primo del 1964 rimane generalmente considerato l'adattamento più fedele.<ref name="Fantafilm" /><ref name="Evangelisti" /><ref name="GomarascaPulici2013" />
[[File:LAST MAN ON EARTH with Vincent Price 1964 HD - CC available.webm|thumb|''L'ultimo uomo della Terra'']]
Riga 67:
== Distribuzione ==
La prima proiezione pubblica avvenne il 19 agosto [[1964]] a Roma.<ref>{{cita web |url=http://www.schermaglie.it/primopiano/500/sfida-allultimo-uomo |titolo=Copia archiviata |accesso=13 settembre 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120819021303/http://www.schermaglie.it/primopiano/500/sfida-allultimo-uomo |dataarchivio=19 agosto 2012 }}</ref> presso gli studi Titanus della Farnesina.<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.pianoterra.com/pdf/Giornale%20N%2011.pdf |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
Una versione in [[DVD]] rimasterizzata è stata prodotta dalla Ripley's Home Video nel [[2005]], con contenuti extra: il trailer italiano, un'intervista a [[Dardano Sacchetti]], un incontro con [[Pier Antonio Mecacci]], versioni a confronto: quella italiana e quella statunitense e un fascicolo illustrato di venti pagine.