Concorezzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
aggiorno e standardizzo nota
Riga 15:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 1591115927
|Note abitanti = {{Istat|108|21|2023}}
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2023&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2021 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti = 31-510-2023
|Sottodivisioni = Rancate
|Divisioni confinanti = [[Agrate Brianza]], [[Arcore]], [[Monza]], [[Villasanta]], [[Vimercate]]
Riga 30:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Concorezzo nella provincia di Monza e della Brianza
}}
'''Concorezzo''' (pronuncia {{IPA|[koŋkoˈrettso]}} o, localmente, {{IPA|[koŋkoˈrɛttso]|it}}<ref>"[http://www.dipionline.it/dizionario/ricerca?lemma=Concorezzo Concorezzo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160921111659/http://www.dipionline.it/dizionario/ricerca?lemma=Concorezzo|data=21 settembre 2016}}" in ''Dizionario di Pronuncia Italiana''.</ref>; ''Cuncurèss'' in [[dialetto brianzolo]]<ref>{{Cita|AA.VV. 1996|p.225.}}</ref> {{IPA|[kũŋkuˈrɛs]}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1591115927}} abitanti della [[provincia di Monza e della Brianza]] in [[Lombardia]]. Situato circa sei chilometri a nord-est del [[Monza|capoluogo]], fa parte del territorio del [[Vimercatese]].
 
== Origini del nome ==