Gavardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Infrastrutture e trasporti: Modifica posizione immagine. |
||
Riga 173:
== Infrastrutture e trasporti ==
[[File:Gavardo FRV 1975.jpg|thumb|right|La stazione di Gavardo nel 1975]]▼
=== Strade ===
Il territorio comunale è attraversato dalla [[strada statale 45 bis Gardesana Occidentale]], che collega Brescia a [[Trento]], di cui sono presenti due uscite: Gavardo-[[Muscoline]]-[[Vallio Terme]] e [[Soprazocco]]. La [[strade provinciali della provincia di Brescia|strada provinciale]] 116 [[Virle Treponti]]-[[Villanuova sul Clisi]] è il vecchio tracciato della Gardesana Occidentale e attraversa internamente il paese. Da Gavardo si diramano inoltre la [[strada provinciale]] 26, che conduce a [[Manerba del Garda]], e la provinciale 57, che porta a [[Vallio Terme]] e confluisce nella [[strada statale 237 del Caffaro]] presso il colle di Sant'Eusebio.
Riga 180 ⟶ 179:
=== Ferrovie e tranvie ===
▲[[File:Gavardo FRV 1975.jpg|thumb|right|La stazione di Gavardo nel 1975]]
Posta lungo il [[Chiese (fiume)|fiume Chiese]] e il [[Naviglio di Brescia|Naviglio]], Gavardo poté avvalersi in passato di due importanti collegamenti su ferro per la mobilità delle persone e delle merci:
* la [[ferrovia Rezzato-Vobarno]], attiva fra il 1897 e il 1968 e raccordata con il locale Lanificio;
| |||