Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/67: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività |
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 487:
Nell'ottica di creare una seconda voce [[Vagliatura (agricoltura)]] (traducendo da [[:en:Winnowing]]), posso mettere una nota disambigua a entrambe le voci [[Setacciatura]] e [[Vagliatura (agricoltura)]], in analogia quindi a quanto fatto per le voci [[Setaccio]] e [[Vaglio (agricoltura)]]? --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 02:57, 8 dic 2023 (CET)
:Sempre nell'ottica di semplificare, penso si possa unire la voce dello strumento ([[Setaccio]]) con quella dell'operazione che utilizza tale strumento ([[Setacciatura]]). Analogamente, la voce [[Vaglio (agricoltura)]] potrebbe comprendere le informazioni sulla vagliatura in agricoltura. Pareri? --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:33, 8 dic 2023 (CET)
== Setaccio, staccio, cribro, vaglio o crivello ==
Ampliando la voce [[Setaccio]], mi sono accorto che in italiano con gli stessi identici termini si indicano due strumenti diversi:
# il vaglio/setaccio/ecc. usato in agricoltura per allontanare la lolla dal grano - vedi voce [[Vaglio (agricoltura)]]
# il vaglio/setaccio/ecc. usato in tutti gli altri ambiti - vedi voce [[Setaccio]]
In particolare, la differenza sta che nel primo caso si utilizza la forza del vento per la separazione, mentre in tutti gli altri casi la separazione avviene per via delle dimensioni dei fori del setaccio.
Pare che entrambi gli strumenti siano chiamati con gli stessi sinonimi, ovvero tutti i termini [[setaccio]], [[staccio]], [[cribro]], [[vaglio]] o [[crivello]] possono essere usati per indicare il primo o il secondo significato ("vaglio" anche per altri significati, infatti è una disambigua).
Al momento, per "mettere una toppa", ho semplicemente aggiunto una nota disambigua in entrambe le pagine [[Vaglio (agricoltura)]] e [[Setaccio]], mentre i termini [[Staccio]], [[Cribro]] e [[Crivello]] sono redirect a [[Setaccio]].
Così mi sembra la soluzione più semplice, altrimenti bisognerebbe creare 3 disambigue per [[Staccio]], [[Cribro]] e [[Crivello]]. Che ne pensate? --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 02:49, 8 dic 2023 (CET)
:Però [[Vaglio (agricoltura)]] non accenna al vento... --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:04, 8 dic 2023 (CET)
::{{ping|Meridiana solare}} Sì, va ampliata la voce per spiegarne il funzionamento. Ho citato l'intervento del vento per semplificare le cose, ma in ogni caso la separazione avviene in maniera differente nei due casi, per cui è più semplice e sensato avere due voci distinte. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:00, 8 dic 2023 (CET)
:::Concordo, procedure e strumenti differenti --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 12:49, 10 dic 2023 (CET)
== Centralino telefonico ==
Segnalo una situazione a mio parere da correggere. Abbiamo:
* [[Centralino]]
* [[Centralino telefonico]], redirect di [[Centrale telefonica]]
* [[Centralini telefonici]], redirect di [[Private branch exchange]]
Non sono esperto ma immagino che i due redirect vadano fatti puntare alla prima voce, oppure potrebbe occorrere una disambigua. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 18:24, 10 dic 2023 (CET)
|