Haganah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
Fix minori |
||
Riga 2:
'''Haganah''' ({{Ebraico|ההגנה}}: ''Ha Haganah, "La Difesa"'') è il nome dato a un'[[organizzazione paramilitare]] [[terrorismo|terroristica]] [[Ebrei|ebraica]] in [[Palestina]] durante il [[Mandato britannico della Palestina|mandato britannico]] dal 1920 al 1948. L'Haganah fu poi integrata dalle [[forze di difesa israeliane]] ('''צה"ל''' ''Tsahal'', acronimo per ''Tsva ha Hagana le Yisrael''), ossia le [[Forza armata|forze armate]] dello Stato d'[[Israele]].
==
=== Origini ===
Il predecessore dell'Haganah è stato l'[[HaShomer]] (''Corporazione dei guardiani''), fondato nel 1909, costituito da un gruppo di emigrati che sorvegliava gli insediamenti in cambio di una paga annua. Mai tale gruppo superò all'epoca i 100 membri. Dopo i [[moti palestinesi del 1920]] e [[moti di Giaffa|quelli del 1921]], la leadership ebraica decise che i suoi agricoltori ed i suoi insediamenti avevano bisogno di protezione dagli [[arabi]] [[Palestina|palestinesi]]. Essa pensava che i [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda|britannici]] non intendevano confrontarsi con gli arabi a proposito degli attacchi agli [[ebrei]] in Palestina. Il ruolo dell'Haganah era quindi quello di proteggere i [[kibbutz]] ebraici e le fattorie, prevenire i loro abitanti dagli attacchi arabi e respingere gli aggressori.
Riga 13 ⟶ 15:
Per tranquillizzare gli arabi, i britannici restrinsero severamente l'immigrazione ebraica in Palestina nel 1939. Per tutta risposta l'Haganah cominciò ad organizzare l'immigrazione clandestina ed ad effettuare dimostrazioni contro i britannici. Per questo l'Haganah si avvalse dell'"Organizzazione per l'Immigrazione Illegale" ([[Aliyah|Aliyah Bet]]), che operò attraverso sue diramazioni in [[Svizzera]] e [[Turchia]].
=== Partecipazione alla seconda guerra mondiale ===
[[File:JEWISH SOLIDERS IN THE BRITISH ARMY MARCHING ON "PETAH TIKVA" ROAD IN TEL AVIV ON "JEWISH SOLDIERS DAY". יום החייל היהודי. בצילום, מצעד של חיילים יהודD817-121.jpg|miniatura|273x273px|Truppe ebraiche dell'[[esercito britannico]] in marcia (1942)]]
Malgrado il [[Libro bianco (Palestina)|Libro bianco]] del 1939 avesse fortemente irritato la leadership [[sionista]] in Palestina, [[David Ben Gurion]], poi presidente dell'[[Agenzia ebraica]], determinò quali dovessero essere le relazioni fra [[sionismo]] e Gran Bretagna: ''Combatteremo la guerra contro [[Adolf Hitler|Hitler]] come se non ci sia stato alcun Libro Bianco, e combatteremo il Libro Bianco come se non ci fosse la guerra''. L'Irgun tuttavia assunse una posizione ancor più estremistica a partire dal 1944 e cominciò a bombardare le installazioni britanniche.
Riga 21 ⟶ 23:
Complessivamente più di 30.000 ebrei in Palestina servirono nell'esercito britannico durante la guerra.
Il 19 maggio del 1941 l'Haganah creò il [[Palmach]] (acronimo per ''Plugot Mahatz''
=== Il secondo dopoguerra ===
[[File:פארק הכרמל 2 - גנים לאומיים בצפון הארץ - אתרי מורשת 2016 (42).jpg|miniatura|Simbolo dell'Haganah scolpito su una roccia nel complesso del [[Monte Carmelo]]]]
Dopo la guerra l'Haganah riprese le sue operazioni anti-britanniche in Palestina con la liberazione degli immigranti internati dal [[campo di Atlit]], con attentati dinamitardi alle strutture ferroviarie del paese, col sabotaggio e con le incursioni ai danni delle installazioni radar e delle postazioni della polizia britannica. Essa continuò anche a organizzare l'immigrazione illegale.
|