Massimiliano I d'Asburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La Lega di Cambrai: nascita e disfacimento: Corretto errore storico e logico: i veneziani furono sconfitti perdendo più di 4000 uomini su 18000 ma non furono "completamente distrutti" come affermato dal precedente estensore
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 88:
 
Ma a distanza di due anni dalla nascita di Margherita, una tragedia si abbatté su Massimiliano: sua moglie Maria, durante una battuta di caccia, cadde da cavallo riportando gravi emorragie interne. Trasportata subito a Bruges, morì il 27 marzo [[1482]], rimpianta da tutta la corte e in particolare da Massimiliano, che si trovava ora a essere reggente per i figli, senza possedimenti propri.
[[File:Bibliotheek Brugge, ms. 437, f384r.png|miniatura|Miniatura del 1485 che mostra Massimiliano d'Asburgo che offre l'anello di matrimonio a [[Maria di Borgogna]] ]]
 
 
=== La difficile reggenza in Borgogna ===