Paluzza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: inserisco {{Collegamenti esterni}} in elenco puntato (come da manuale)
Riga 49:
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Laa ''Torre Moscarda'' si trova nella località di "Enfretors" (con il significato di "Tra le torri"): in origine una seconda torre si trovava infatti sul lato opposto del fiume, ma venne demolita nel [[1836]]. Le due torri facevano parte di un'estesa rete di fortificazioni (''Castrum Muscardum'') costruito alla metà del [[XIII secolo]] dal [[Patriarcato di Aquileia|patriarca di Aquileia]] Gregorio di Montelongo, anche con funzioni [[dogana]]li. Sul colle si trova anche la chiesa arcipretale di [[Daniele (profeta)|San Daniele]] e vestigia di fortificazioni [[Roma (città antica)|romane]]. Vi si trovano anche fortini risalenti alla [[Grande Guerra]]. Presso la torre, restaurata ede utilizzata come sede espositiva facente parte del [[sistema museale della Carnia]], si trova un giardino botanico alpino, che ospita le piante tipiche della zona.
 
A Paluzza si trova la caserma intitolata ada una donna, la caserma degli alpini [[Maria Plozner Mentil]], dedicata all'eroica [[portatrici carniche|portatrice carnica]] caduta il 15 febbraio [[1916]]. - (È l'unica caserma dell'[[Esercito Italiano]] dedicata ada una donna). La caserma vienevenne dismessa nel 2001 e ceduta al Comune che ne demoliscedemolì una parte pericolante sul lato strada che porta al vicino confine austriaco. Il resto della caserma vienevenne riconvertito ada uso sede deldei locale dellocali Gruppo Alpini, Soccorso Alpino per addestramento unità cinofile, Protezione Civile e sede di una società sportiva.
 
Nel capoluogo comunale sorge anche la [[chiesa di Santa Maria (Paluzza)|chiesa di Santa Maria]], risalente al Novecento. Poco fuori la frazione [[Timau]] sorge il [[Chiesa del Santissimo Crocifisso (Timau)|Tempio Ossario del SS. Crocifisso]], costruito nel [[1936]] su progetto dell'architetto [[Giovanni Greppi (architetto)|Greppi]].