INTERSOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliato la descrizione, cambiato il logo e aggiornato i dati secondo l'ultimo bilancio sociale. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
|Naz sede = ITA
|Sede = Roma
|Altre sedi = Ginevra, Amman, Dakar e Nairobi.
|Area = 23 Paesi
|Presidente = Mamadou Ndiaye
|Direttore = Konstantinos Moschochoritis
|Lingua = {{Bandiera|UK}} [[lingua inglese|Inglese]]
|Lingua2 = {{Bandiera|ITA}} [[lingua italiana|Italiano]]
Line 29 ⟶ 31:
INTERSOS è un’organizzazione indipendente, partner di numerose associazioni e organizzazioni dei Paesi in cui opera e delle principali istituzioni e agenzie europee e internazionali. Fa parte di [[International Council for Voluntary Agencies|ICVA]], [https://voiceeu.org/ VOICE], [https://link2007.org/ LINK 2007], gode dello status consultivo nel [[Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite|Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite]] e dello status di osservatore presso l’[[Organizzazione internazionale per le migrazioni|Organizzazione Internazionale per le Migrazioni.]]
In [[Grecia]], INTERSOS ha fondato un’organizzazione partner, INTERSOS Hellas, che gestisce direttamente i programmi umanitari nel Paese.
Attualmente è presente in 23 Paesi del mondo, fra cui Afghanistan, Siria, Sud Sudan, Iraq e Somalia. È l'unica organizzazione non governativa italiana presente in [[Yemen]].▼
== Storia ==
Line 37 ⟶ 39:
Ha gestito interventi e progetti in occasione della disgregazione della [[Jugoslavia]], in [[Somalia]] nel post-[[Siad Barre]], nel conflitto in [[Cecenia]] con la [[Federazione russa]], nei conflitti [[Afghanistan|Afghani]], dopo il conflitto in [[Iraq]], in occasione dei conflitti [[Darfur]], [[Ciad]], [[Repubblica democratica del Congo]], [[Sudan del Sud]] e per bonificare le [[mina terrestre|mine anti-uomo]] disseminate in occasione di numerosi conflitti.<ref>{{Cita web|url=http://old.pisticci.com/cultura-spettacoli/6239-emergenze-umanitarie-e-cooperazione-sonia-grieco-racconta-la-storia-di-intersos.html|titolo=Emergenze umanitarie e cooperazione. Sonia Grieco racconta la storia di Intersos|sito=Pisticci.com|lingua=it-it|accesso=2021-11-11}}</ref>
▲Attualmente è presente in 23 Paesi del mondo, fra cui Afghanistan
Dal 2015 [[Kostas Moschochoritis]], esperto di questioni umanitarie, è il Segretario Generale di INTERSOS.
|