Arche scaligere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto immagine altrimenti si creano problemi nella formattazione/grafica; lascio l'archivio
Sepolture di altri Signori: correggo informazioni inserite, vedi fonti
Riga 101:
=== Sepolture di altri Signori ===
[[File:Arche Scaligere - panoramio.jpg|thumb|Altri sarcofaghi, in basso.]]
Le tombe degli altri signori Della Scala sono semplici sarcofaghi, più o meno decorati:<ref>[https://verona.com/it/verona/arche-scaligere/ Verona.com Arche scaligere.]</ref><ref name=Arche /><ref>{{Cita web |url=http://www.legambienteverona.it/iniziative/Legambiente%20word%20press/Campagne/Salvalarte/Arche/Arche%20Scaligere.pdf |titolo=Arche scaligere. |accesso=12 dicembre 2014 |dataarchivio=13 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141213014356/http://www.legambienteverona.it/iniziative/Legambiente%20word%20press/Campagne/Salvalarte/Arche/Arche%20Scaligere.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
* [[Mastino I della Scala|Mastino I]] († 1277);
* [[Alberto I della Scala|Alberto I]] († 1301);
Riga 107:
* [[Alboino della Scala|Alboino]] († 1311);
* [[Cangrande II della Scala|Cangrande II]] († 1359);
* [[Giovanni della Scala|Giovanni]] († 1359). Questo monumento èfu costruito nel muro della chiesa infondo al cimitero. Fu terminato nel 1359realizzato da [[Andriolo de Santi]] e fino al 14001831 si trovava nella [[chiesa di San Fermo MaggioreMinore]], prima di essere spostato per unirsi alleagli altri.<ref>''Notiziario della Banca Popolare di Verona'', Verona, 1990, n. altre1.</ref>
 
== Note ==