[[File:Astrid Andersen 01.jpg|thumb|Modelli durante una sfilata]]
[[File:Carl Schweninger the Younger – The Artist and His Model.jpg|thumb]]Un '''modello''' ('''modella''' al femminile); èdetto laanche persona'''indossatore''' cheo un'''indossatrice''') artistaè ritraeuna nellapersona creazione della propriache [[ArteSfilata figurativadi moda|opera figurativasfila]] e, più in particolare,specifiche colui cheoccasioni per professionemostrare posaal apubblico favoreabiti die uno scultore oaccessori di un pittore.[[moda]];<ref>{{Treccani|modellaindossatore|modèllaindossatore|v=sìyes|accesso=20192021-0604-2703}}</ref> Nelnel campo della [[fotografia]] è in uso anche il termine «'''fotomodello»''' o '''fotomodella'''.
Il professionista che sfili in specifiche occasioni per mostrare al pubblico abiti e accessori di moda, è chiamato pure "modello" ma specificatamente indossatore.<ref>{{Treccani|indossatore|indossatore|v=yes|accesso=2021-04-03}}</ref> La [[professione]] di modella/o deve la sua formazione a [[Charles Frederick Worth]], il quale, oltre essere il primo stilista a ideare abiti lavorando su persone fisiche, negli [[Anni 1860|anni '60]] del XIX secolo rivoluzionò l'industria della [[moda]] presentando una collezione su donne vere.