Soviet Supremo dell'Unione Sovietica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Manca un pezzo
PGS 1984 (discussione | contributi)
m Rimuovo (opinabile) tempo presente
Riga 16:
|gruppi = [[Blocco dei comunisti e dei senza partito]]
}}
Il '''Soviet Supremo dell'URSS''' ({{russo|Верховный Совет СССР|Verchovnyj Sovet SSSR}}) èera il più alto organo di potere statale, legislativo e rappresentativo dell'[[Unione Sovietica]] dal 1938 <ref name=":0">{{Cita web|url=https://bigenc.ru/domestic_history/text/1910089|titolo=Верховный совет|sito=Большая российская энциклопедия|lingua=ru|accesso=31 dicembre 2021|dataarchivio=13 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191213023244/https://bigenc.ru/text/1910089|urlmorto=sì}}</ref> al 1989, mentre dalda 1989tale èanno l'organoalla legislativo permanente[[dissoluzione dell'URSS.]] Neglinel intervalli1991 trafu leun sessioni,organo lelegislativo funzioni del Soviet Supremo sono svolte dal suo [[Presidium del Soviet Supremo dell'Unione Sovietica|Presidium]]permanente.
 
{{Chiarire|Negli |mancaintervalli untra le sessioni, le funzioni del Soviet Supremo erano svolte dal suo [[Presidium del Soviet Supremo dell'Unione Sovietica|Presidium]]. pezzo}}èEra composto dal [[Soviet dell'Unione]] e dal [[Soviet delle Nazionalità]], entrambe le camere sono elette con voto diretto e a [[suffragio universale]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita|Конституция СССР 1988|статья 108§3}}.</ref>
 
== Storia ==
Riga 33:
=== Perestrojka ===
[[File:Удостоверение_депутата_Верховного_Совета_СССР_(1989).jpg|miniatura|Tessera del 1989 di un deputato del popolo e membro del Soviet Supremo dell'URSS.]]
Il 1 ottobre 1988, il Soviet Supremo elesse il segretario generale del PCUS [[Michail Gorbačëv]] presidente del [[Presidium del Soviet Supremo dell'Unione Sovietica|Presidium]],<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/10/02/su-di-me-tutta-la-responsabilita.html|titolo='Su di me tutta la responsabilità' la Repubblica|sito=la Repubblica|data=2 ottobre 1988|lingua=it|accesso=1º gennaio 2022}}</ref> affiancato dal vicepresidente [[Anatolij Luk'janov]].<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/10/02/lukjanov-il-consulente-legale-compagno-di-studi.html|titolo=Lukjanov, il consulente legale compagno di studi del leader|sito=la Repubblica|data=2 ottobre 1988|accesso=1º gennaio 2022}}</ref>
 
Il 1 dicembre 1988 venne adottata una nuova legge dell'URSS "Sulle elezioni dei deputati del popolo dell'URSS"<ref>{{Cita web|url=http://www.libussr.ru/doc_ussr/usr_15123.htm|titolo=Закон СССР от 01.12.1988 «О выборах народных депутатов СССР»|sito=Интернет архив законодательства СССР|lingua=ru|accesso=31 dicembre 2021}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|anno=1988|titolo=Закон СССР от 1 декабря 1988 года «О выборах народных депутатов СССР»|rivista=Ведомости ВС СССР|numero=49|p=729}}</ref> e furono apportate modifiche alla Costituzione:<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/12/02/mosca-un-trionfo-per-gorbaciov.html|titolo=A Mosca un trionfo per Gorbaciov|sito=la Repubblica|data=2 dicembre 1988|accesso=1º gennaio 2022}}</ref><ref name=":1">{{Cita|Закон СССР от 1.12.1988 № 9853-XI}}.</ref> il [[Congresso dei deputati del popolo dell'Unione Sovietica]] divenne l'organo supremo dello Stato,<ref>{{Cita|Конституция СССР 1988|статья 108§1}}.{{Citazione|Высшим органом государственной власти СССР является Съезд народных депутатов СССР.}}</ref> il Soviet Supremo divenne un organo di controllo permanente del potere statale eletto dal Congresso dei deputati del popolo.<ref>{{Cita|Конституция СССР 1988|статей 108§3 и 111}}.</ref><ref name=Orl456>{{cita|Orlov et al.|p. 456}}.</ref>