David Soul: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Utente:Roby A Roberto perché? il nome dell'azienda ha la T maiuscola e per intero.. |
||
Riga 34:
Divenne cittadino britannico nel settembre del 2004, ma decise di mantenere anche la cittadinanza americana. Ha recitato anche in alcuni musical, tra cui ''[[A Chorus Line]]'' e ''Mack and Mabel'', con [[Janie Dee]]. Nel 2004 appare insieme a [[Paul Michael Glaser]] nel film ''[[Starsky & Hutch (film)|Starsky & Hutch]]'', nel quale i due fanno un cameo nella parte finale del film. Nel 2012 compare in un episodio della serie britannica ''[[Lewis (serie televisiva)|Lewis]]'' e interpreta il ruolo di Paul Yelland, vittima di un omicidio. Nel 2014 appare in uno spot britannico della [[National Express]] cantando ''Silver Lady'', mentre è alla guida di un pullman.
Nel marzo 2020 pubblica l’album ''Gold'' che contiene 44 tracce divise in 3 CD curate dallo stesso David Soul. L’album contiene le sue canzoni di massimo successo fra cui ''Don’t Give Up On Us'', ''Silver Lady'', ''Going In With My Eyes Open'' e ''It sure brings the love in your eyes''. Nell'ottobre dello stesso anno, scrive e dirige un breve documentario, intitolato ''America'', che descrive la storia americana dal 1619 fino ai giorni nostri. Il documentario è basato su una sua omonima canzone registrata quarant'anni prima. Nell'aprile 2021, è protagonista di uno spettacolo teatrale dal titolo ''The Passion & Poetry Of Pablo Neruda'', a cinquant'anni da quando il poeta cileno ottenne il [[premio Nobel per la letteratura]]. Lo spettacolo è preceduto da alcune letture, pubblicate sul suo canale [[YouTube
È morto a Londra il 4 gennaio 2024, all'età di 80 anni: da alcuni anni era affetto da [[broncopneumopatia cronica ostruttiva]] <ref> https://www.usmagazine.com/celebrity-news/news/starsky-and-hutch-actor-david-soul-dead-at-80/ </ref> (nel 2017, durante una convention con Paul Michael Glaser e [[Antonio Fargas]], si presentò su una sedia a rotelle spinto dallo stesso Glaser).
|