Molella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix F e Bio
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 50:
Ritorna a produrre pezzi interamente suoi nel secondo semestre del [[2000]], quando esce il singolo ''Genik'', brano con il quale cambia notevolmente sonorità: il brano in questione, infatti, varca la soglia tra i suoni dell'[[italo dance]] e quelli della [[Trance (musica)|trance]]. Inoltre, da questo momento, verrà accompagnato da un suo logo personale, raffigurante una M di colore rosso (l'iniziale del suo nome e del suo cognome). A marzo del [[2001]] lo stesso brano ''Genik'' verrà riproposto in versione accompagnata anche da una parte cantata, e si intitolerà ''The World Of Genik''.
 
Ma il periodo di maggior successo nelle classifiche dancedisco inizia proprio nel 2001: in aprile realizza il brano ''Discotek People''; in giugno crea il remix di ''[[Ti prendo e ti porto via (singolo)|Ti prendo e ti porto via]]'' di [[Vasco Rossi]], con il quale vincerà la categoria del "Miglior Remix" all'"Italian Dance Award 2001"; in settembre realizza il brano cantato metà in inglese e metà in italiano ''Love Lasts Forever'', e in novembre pubblica il secondo e nuovo album ''Les Jeux Sont Faits''. Alla fine dello stesso anno, conquista il primo posto della [[Discoparade]] dell'anno 2001.
 
Nella primavera del [[2002]] estrae dall'album ''Les Jeux Sont Faits'' il singolo ''Whistle's Party''. In estate è la volta di un altro singolo cantato per metà in inglese e metà in italiano, ovvero ''T.V.A.B.'' (acronimo di "Ti Voglio Ancora Bene"). In autunno, invece, è la volta di ''Magia'', che riprende la melodia strumentale del brano ''[[Come Into My Life (singolo Gala)|Come into my life]]'', scritto da lui stesso per la cantante [[Gala (cantante)|Gala]] nel 1997.