David Soul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 87.7.204.32 (discussione), riportata alla versione precedente di 193.207.151.234
Etichetta: Rollback
Riga 30:
Si fece poi apprezzare dal grande pubblico come attore in alcuni telefilm, tra cui ''[[Star Trek]]''. Nel 1973 recitò nel film ''[[Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan]]'', al fianco di [[Clint Eastwood]]. La maggiore notorietà giunse però nel 1975, con il ruolo del detective Hutchinson in ''[[Starsky & Hutch]]''. Nel corso degli anni settanta, Soul si affermò anche come cantante, raggiungendo per ben due volte la prima posizione nelle chart inglese e americana con i singoli ''Don't Give Up On Us'' e ''Silver Lady''. Nel 1979 interpretò il ruolo di Ben Mears nella miniserie televisiva ''[[Gli ultimi giorni di Salem]]''.
 
Negli anni ottanta frequentò meno assiduamente le scene, limitandosi ad apparire come ospite in programmi televisivi e a interpretare ruoli minori in qualche film. Negli stessi anni ebbe problemi di [[alcolismo]], che sconfisse dopo una lunga terapia. Nel gennaio 1988 comparveapparve nello sceneggiato televisivo italiano ''[[Il segreto del Sahara (miniserie televisiva)|Il segreto del Sahara]]'', interpretando il ruolo dello spietato Ryker, capo di un gruppo armato di disertori della Legione Straniera. All'inizio degli anni novanta si trasferì a [[Londra]], dove rilanciò la sua carriera di attore nei teatri del [[West End]].
 
Divenne cittadino britannico nel settembre del 2004, ma decise di mantenere anche la cittadinanza americana. Ha recitato anche in alcuni musical, tra cui ''[[A Chorus Line]]'' e ''Mack and Mabel'', con [[Janie Dee]]. Nel 2004 appareapparve insieme a [[Paul Michael Glaser]] nel film ''[[Starsky & Hutch (film)|Starsky & Hutch]]'', nel quale i due fannofecero un cameo nella parte finale del film. Nel 2012 comparelavorò in un episodio della serie britannica ''[[Lewis (serie televisiva)|Lewis]]'' e, interpretainterpretando il ruolo di Paul Yelland, vittima di un omicidio. Nel 2014 appareapparve in uno spot britannico della [[National Express]], dove cantandocantò ''Silver Lady'', mentre è alla guida di un pullmanpullmann.
 
Nel marzo 2020 pubblicapubblicò l’album ''Gold'', che contienecon 44 tracce divise in 3 CD curate dallo stesso David Soul. L’album contiene le sue canzoni di massimo successo fra cui ''Don’t Give Up On Us'', ''Silver Lady'', ''Going In With My Eyes Open'' e ''It sure brings the love in your eyes''.

Nell'ottobre dello stesso anno, scrivescrisse e dirigediresse un breve documentario, intitolato ''America'', che descrive la storia americana dal 1619 fino ai giorni nostri. Il documentario è basato su una sua omonima canzone registrata quarant'anni prima.

Nell'aprile 2021, èfu protagonista di uno spettacolo teatrale dal titolo ''The Passion & Poetry Of Pablo Neruda'', aper cinquant'anniil dacinquantesimo quandoanniversario ildel poetaconferimento cileno ottenne ildel [[premio Nobel per la letteratura]] al poeta sudamericano. Lo spettacolo èfu preceduto da alcune letture, pubblicate sul suo canale [[YouTube]], di poesie tratte da varie raccolte di [[Pablo Neruda]].
 
È morto a Londra il 4 gennaio 2024, all'età di 80 anni. Da alcuni anni era affetto da [[broncopneumopatia cronica ostruttiva]] <ref> https://www.usmagazine.com/celebrity-news/news/starsky-and-hutch-actor-david-soul-dead-at-80/ </ref>. Nel 2017, durante una convention con Paul Michael Glaser e [[Antonio Fargas]], si presentò su una sedia a rotelle spinto dallo stesso Glaser.