David Soul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Uso di sineddoche
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28:
 
[[File:Paul Michael Glaser David Soul 1975.JPG|thumb|David Soul assieme al collega [[Paul Michael Glaser]] all'epoca in cui giravano la serie ''[[Starsky & Hutch]]'']]
Si fece poi apprezzare dal grande pubblico come attore in alcuni telefilm, tra cui ''[[Star Trek]]''. Nel 1973 recitò nel film ''[[Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan]]'', al fianco di [[Clint Eastwood]]. La maggiore notorietà giunse però nel 1975, con il ruolo del detective Hutchinson in ''[[Starsky & Hutch]]''. Nel corso degli anni settanta, Soul si affermò anche come cantante, raggiungendo per ben due volte la prima posizione nelle chart inglese e americanastatunitense
con i singoli ''Don't Give Up On Us'' e ''Silver Lady''. Nel 1979 interpretò il ruolo di Ben Mears nella miniserie televisiva ''[[Gli ultimi giorni di Salem]]''.
 
Negli anni ottanta frequentò meno assiduamente le scene, limitandosi ad apparire come ospite in programmi televisivi e a interpretare ruoli minori in qualche film. Negli stessi anni ebbe problemi di [[alcolismo]], che sconfisse dopo una lunga terapia. Nel gennaio 1988 apparve nello sceneggiato televisivo italiano ''[[Il segreto del Sahara (miniserie televisiva)|Il segreto del Sahara]]'', interpretando il ruolo dello spietato Ryker, capo di un gruppo armato di disertori della Legione Straniera. All'inizio degli anni novanta si trasferì a [[Londra]], dove rilanciò la sua carriera di attore nei teatri del [[West End]].