Tutorial: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
m fix minore |
||
Riga 2:
{{S|istruzione}}
[[File:Tutorial to use Google Optical Character Recognition.gif|alt=Tutorial passo passo per utilizzare il riconoscimento ottico dei caratteri di Google. L'esempio qui mostra come utilizzare qualsiasi testo in lingua oriya per l'OCR.|miniatura|Tutorial passo dopo passo per utilizzare il [[riconoscimento ottico dei caratteri]] di Google. L'esempio qui mostra come utilizzare qualsiasi testo in [[lingua oriya]] per l'OCR.]]
Un '''tutorial'''<ref>{{Cita web|url=https://dizionari.repubblica.it/Italiano/T/tutorial.html|titolo=tutorial: significato e definizione - Dizionari|sito=tutorial: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica
* illustrazione tramite il [[multimedia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.officina38.com/blog/video-tutorial-tutto-quello-che-ce-da-sapere/|titolo=Video Tutorial: tutto quello che c'è da sapere|sito=Officina38|data=30 gennaio 2020|accesso=2 gennaio 2024}}</ref> (animazione, video o semplici testo-immagine);
* interazioni per mantenere vivo l'interesse e consentire un apprendimento di tipo [[deduzione|deduttivo]]: [[drag&drop]], riempi gli spazi, [[quiz]], ecc.;
Riga 14:
== Tipologie ==
Esistono tre tipi di tutorial:
Esistono tre tipi di tutorial: 1) tutorial video visualizzati dall'utente, 2) tutorial interattivi in cui l'utente segue le istruzioni sullo schermo (e, in alcuni casi, guarda brevi filmati di istruzioni<ref>{{Cita web|url=https://www.synthesia.io/glossary/tutorial-video|titolo=What is a tutorial video? {{!}} Synthesia Glossary|lingua=en|accesso=2 gennaio 2024}}</ref>), dopodiché esegue gli esercizi tutorial e riceve feedback in base alle proprie azioni; e 3) [[webinar]] in cui gli utenti partecipano a lezioni in tempo reale, tutoraggio online o workshop in remoto utilizzando software di web conferencing come [[Zoom Video Communications|Zoom Meetings]] o [[Google Meet]].▼
#Tutorial video visualizzati dall'utente
▲
#[[Webinar]] in cui gli utenti partecipano a lezioni in tempo reale, tutoraggio online o workshop in remoto utilizzando software di web conferencing come [[Zoom Video Communications|Zoom Meetings]] o [[Google Meet]].
== Altri usi del termine: ambiente accademico ==
|